Expo, quasi 9 miliardi in cassa per le grandi opere
Operazione da 11 miliardi, ne mancano 2,5. Sono quattro le opere che riguardano Varese. Cattaneo. "Buon inizio"
Ma cosa ci darà l’expo di Milano? La prima risposta è in una lista di 17 opere pubbliche che
I numeri, i tempi…e i soldi:
la lista completa delle opere, è stata consegnata ieri al ministro Matteoli, dall’assessore alle infrastrutture della Regione. Le 17 opere prioritarie costeranno 11 miliardi e 390mila euro. Sono già disponibili 8 miliardi e 827 mila euro. Sono da reperire 2 miliardi e 563 mila euro. Alla voce numero 1, c’è la ferrovia Rho Gallarate, che diventerà a 4 binari fino a Parabiago, e a 3 fino alla città dei due galli. Costerà 302 milioni di euro, soldi che ancora non sono stati stanziati, tranne un piccolo acconto di 10 milioni (partirà nel 2010 e sarà ultimata nel 2012).
Bisogna ancora battere cassa, anche per il raccordo a Y di Castellanza tra le linee della Nord e dello stato, un’opera che serve per collegare la stazione di Rho-Pero con l’aeroporto di Malpensa: costerà 127,7 milioni, ora si torva a livello di progetto di fattibilità, mentre l’avvio è previsto per il 2010 e la fine lavori nel 2012.
E’ bene avviata
Per l’Expo ci sono già circa 11 miliardi di euro pronti, anche se l’opposizione di centrosinistra si sta già chiedendo se il Governo manterrà le promesse, come spiegato ieri dal presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati. Rimane inteso che la maggior parte dei fondi riguardino ovviamente Milano, a partire da quelle per l’accessibilità nel comparto Rho Pero. Tra i progetti prioritari che formano gli 11 miliardi e 390mila euro necessari alla manifestazione, spiccano i lavori già iniziati della Metro 5 (Bignami-Garibaldi),
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.