Un albergo ecosostenibile ospiterà Ferdy Kubler
Inaugurato il residence Montelago, il primo certificato ecolabel della Lombardia. Il patron Eugenio Malnati: «Gli imprenditori devono risanare il lago»
Eugenio Malnati ha ereditato da suo padre il dna dell’imprenditore di razza e il dialetto bosino. Quando si rivolge ai suoi dipendenti e a suo figlio non pronuncia una sola parola in italiano, riuscendo però a coinvolgere con il suo entusiasmo chiunque gli passi a un metro di distanza. È orgoglioso del suo gioiello: un albergo tre stelle progettato e realizzato con i più alti standard ambientali esistenti. Il residence Montelago è stato, infatti, il primo albergo in Lombardia a ricevere la certificazione Ecolabel (marchio europeo di qualità ecologica che premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale) . «Un caso che per il nostro territorio è un esempio. Quando abbiamo incontrato Malnati noi richiedevano uno standard di ecosostenibiltià pari al 70 per cento. La sua struttura andava ben oltre, sfiorando l’80 per cento», sottolinea il dirigente della Provincia di Varese Susanna Capogna.
Un impianto fotovoltaico garantisce un’autonomia energetica pari al 70 %, una vasca raccoglie e riutilizza l’acqua piovana, materiali ecocompatibili per gli ambienti, un sofisticato impianto di domotica controlla tutte le apparecchiature, ottimizzandone i consumi. Le camere sono pensate per la famiglia: ambienti spaziosi, colori caldi e riposanti, possibilità di ospitare interi nuclei famigliari senza sacrificare la privacy.
Il residence guarda il lago di Comabbio, quello stesso lago che Malnati si è messo in testa di difendere e “ far rinascere”. «Noi abbiamo una responsabilità verso il territorio perché i nostri padri imprenditori, che hanno garantito lo sviluppo economico di questa provincia, sono gli stessi che per cinquant’anni hanno inquinato i laghi. Noi come figli di quella generazione abbiamo il dovere di intervenire con un progetto condiviso per sanare quelle ferite».
Condivisione per Malnati significa coinvolgere i vari attori economici e politici presenti sul territorio. L’albergo è stato infatti realizzato da aziende della provincia di Varese e la "benedizione" per la nuova struttura è arrivata prima dall’assessore regionale Davide Boni, intervenuto all’inaugurazione, e poi da un frate. Un sole delle alpi gigantesco marchia l’ingresso dell’hotel mentre il resto della moquette riporta il disegno del giglio fiorentino. Un errore dovuto al ritardo con i tempi di consegna. «Varese è per la Lega Nord – ha detto Boni – quello che Città del Vaticano è per i cattolici. Una punta di diamante che si proietta con le sue eccellenze verso l’Expo 2015».
Per il momento Eugenio Malnati pensa ai prossimi mondiali di ciclismo che si terranno nella città giardino dal 22 al 28 settembre. Tutte le stanze sono già prenotate. Una ospiterà l’elvetico Ferdy Kubler, vincitore dei mondiali del 1951.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.