«Varese, provincia a vocazione economica»

I commenti della Camera di Commercio all'indagine sulla qualità della vita del Sole 24 Ore

E la provincia di Varese fa un ulteriore balzo in avanti nella classifica sulla Qualità della Vita delle province italiane, indagine condotta ogni anno dal quotidiano economico. Passa dalla 40a posizione del 2007 alla 27a del 2008: 13 posizioni in un colpo. Risultato ancora più soddisfacente se si considera che nell’indagine immediatamente precedente (2006) la provincia di Varese aveva già fatto un “salto di qualità” di 18 posizioni. 

Secondo il servizio Analisi Economiche e Territoriali della Camera di Commercio di Varese, la lettura più puntuale delle aree e degli indici permette di comprendere i miglioramenti della provincia e di confrontarli nel tempo e nello spazio. 

Ad avvalorare ulteriormente la buona collocazione del territorio varesino, nella graduatoria per gruppi basati sulla popolazione, Varese è addirittura in 3a posizione nella fascia delle province tra gli 800.000 e i 2 milioni di abitanti, solo dopo Firenze e Bologna.

Rispetto alle province confinanti, Varese si colloca 7 posizioni più in basso della grande Milano e 1 in meno rispetto a Verbano Cusio Ossola. Precede di 7 “scalini” Novara e di 21 Como. 

Appare quasi naturale che l’appartenenza del territorio varesino al gruppo delle 30 migliori province italiane sia motivata dalla sua vocazione economica: infatti gli indicatori delle aree Tenore di vita, Servizi, ambiente e salute e Affari e lavoro lo proiettano rispettivamente al 3°, al 2° e al 39° posto. 

Per quanto riguarda il Tenore di vita (3° posto), il miglioramento rispetto al 2007 è di 7 scatti. Aumentano tutti gli indicatori ed in particolare il Pil procapite per abitante (da 24.554 € a 28.131 €), la spesa procapite in auto/mobili/elettrodomestici (18° posto nel 2008) e il valore dei depositi bancari per abitante (28a posizione nel 2008).

Interessante è notare come la provincia di Varese si ponga al 4° posto nella classifica sull’inflazione (bassa in dati oggettivi) mentre l’indagine “Sentiment” (percezione del fenomeno) “sveli” che i cittadini colgono in realtà un continuo rincaro della vita (99a posizione). 

Per quanto riguarda Servizi, ambiente e salute (2° posizione) il vertice è mantenuto grazie all’indice delle dotazioni infrastrutturali (Istituto Tagliacarne), dato che alla sua pubblicazione nel Maggio 2008 aveva già suscitato alcuni dubbi in una provincia che “soffre di mobilità” ma che “statisticamente” gode della presenza dell’aeroporto di Malpensa. Anche se in 32a posizione, Varese si difende sulla velocità della giustizia, fattore che può essere considerato elemento non ostacolante per l’attività economica ed imprenditoriale.  

Secondo Camera di Commercio, un’analisi più approfondita merita l’area Affari e lavoro. La 39a posizione sembra non fare onore all’economia locale ma – come altre analisi statistiche – tale valutazione sconta l’alta densità demografica del territorio e la dimensione media delle imprese attive.

In complesso, comunque, su questa area, Varese si difende bene se confrontata con le province confinanti, tutte sistemate in un range di 30 punti di differenza.

Molto buono il rapporto sull’occupazione: solo 2,9 persone cercano lavoro ogni 100 occupati (12a posizione dalla 27a del 2007) e il 79,9% delle persone tra i 25 e i 34 anni ha un impiego (6a posizione).

Nonostante l’attuale fase di crisi economica e finanziaria, l’analisi “Sentiment” condotta tra il 15 settembre e il 28 novembre 2008 offre segnali confortanti per il futuro: la percezione che i varesini hanno della gravità del “problema lavoro” colloca Varese al 10° posto, tra le province più ottimiste d’Italia.  

Come già registrato in altre ricerche, Varese è fanalino di coda per numero di imprese registrate ogni 100 abitanti ma è in buona compagnia: Sondrio, Novara, Bergamo, Como, Verbano C.O., Cremona, ecc sono tutte piazzate intorno.

A penalizzare queste province nella graduatoria è il riferimento al numero di abitanti residenti nel territorio. Varese presenta una struttura insediativa ad altissima densità demografica ed è la 5a provincia per numero di abitanti per kmq.

La densità pari a 716 abitanti per km2 abbassa tale indicatore ed infatti basta cambiare il denominatore e … Varese migliorerebbe notevolmente con 61,8 imprese al kmq, al secondo posto in Lombardia dopo Milano, ben sopra la media lombarda (40,2 imprese per kmq) e italiana (20,3 imprese per kmq).

Inoltre, secondo i dati del Servizio Analisi Economiche e Territoriali, Varese registra un buon numero di imprese medio/grandi che, seppur contino statisticamente come unità, contribuiscono notevolmente alla crescita del Pil e all’occupazione: nel 2007 538 imprese hanno più di 50 addetti ed occupano il 33% delle forze lavoro occupate in provincia.

Quindi lo “spirito d’iniziativa” è ancora alto. E lo dimostra anche il rapporto positivo tra iscrizioni e cancellazioni al registro delle imprese: 1,5 imprese nuove per ogni cancellazione che la fanno balzare dall’82a posizione del 2007 alla 27a del 2008. 

“Anche dall’indagine 2008 del Sole 24 Ore – afferma il presidente Bruno Amoroso – emerge una provincia fondata su una base economico-produttiva solida e dinamica, una provincia che ha le carte in regola per mettere in campo energie e potenzialità tipiche dello “stile Varese” per affrontare le sfide del 2009”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Dicembre 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.