Carri, gruppi, clown e artisti di strada per il sabato grasso di Magnago e Bienate

Una decina di carri e gruppi organizzati per la sfilata di sabato 28 febbraio

Saranno una decina i carri e i gruppi organizzati che parteciperanno, sabato prossimo 28 febbraio, alla sfilata per festeggiare il carnevale a Magnago e Bienate. L’evento, organizzato per iniziativa dell’Amministrazione comunale, coinvolge, nella sua preparazione e nella sua attuazione, numerose associazioni locali, come la Pro Loco Bienate-Magnago, il Corpo musicale Santa Cecilia, il Centro culturale Pegasus, il Centro sociale anziani, l’Associazione culturale 18 luglio, lo Sci club tre campanili, il Volley Bienate Magnago, la Protezione Civile, le Scuole primarie cittadine, quelle dell’infanzia, sia comunali che parrocchiali, le Parrocchie di Magnago e Bienate e altre realtà locali.
Tenendo conto di quanti parteciperanno alla sfilata e di coloro che li guarderanno dai bordi delle strade, saranno veramente tanti i magnaghesi e i bienatesi che festeggeranno in questo modo il carnevale (per il sabato grasso dello scorso anno se ne calcolarono circa 2.000).
Il ritrovo per la festa è fissato per le 14,30 di sabato in piazza San Michele a Magnago. Da qui, verso le 15, i carri allegorici, i gruppi e l’intero corteo partiranno per sfilare lungo piazza d’Armi, le vie Dante, Cadorna e Diaz per arrivare, circa un’ora dopo, in via Sardegna a Bienate.
Durante la sfilata vi saranno interventi di animazione di artisti di strada e clown, riprendendo così quel filo conduttore – quello degli artisti di strada, per l’appunto – che ha caratterizzato molte delle iniziative culturali che si sono svolte lo scorso anno a Magnago e Bienate.
Assieme a loro i partecipanti alla sfilata, e chi la seguirà lungo la strada, potranno dare sfogo al loro entusiasmo per il carnevale, evitando però – ricorda l’Amministrazione comunale nei manifesti di invito alla festa – di fare ricorso a bombolette spray contenenti schiuma, manganelli, clave di plastica modificate o di dar vita a scherzi o giochi (come lancio di uova, farina, talco o altro) che possano arrecare disturbo agli altri e/o imbrattare e danneggiare beni pubblici e privati.
Al termine della sfilata vi sarà una merenda per tutti i partecipanti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.