I santi nell’arte di Lodovico Pogliaghi
Per il ciclo di iniziative dedicate all’artista al Sacro Monte apre la mostra con quindici opere dedicate alla raffigurazione di martiri e santi

Domenica 15 Marzo alle ore 17 sarà inaugurato il secondo allestimento ospitato all’interno delle sale della ex Villa Macchi-Zonda, che accoglierà una quindicina di opere in una mostra dal titolo In nome dei Santi. L’esposizione è difatti dedicata alla rappresentazione di santi e martiri nell’arte di Pogliaghi, che tanto si è dedicato ad una produzione di stampo religioso avendo ricevuto, nel corso della sua longeva carriera lavorativa, svariati incarichi e committenze ecclesiastiche. Per l’occasione saranno esposti oltre disegni- studio preparatori, anche alcuni oli e una placchetta raffigurante San Francesco nell’atto di ricevere le stigmate, bell’esempio di produzione orafa dell’artista, che si avvalse della professionalità dello stabilimento Johnson, attivo a Milano dal 1836. Al plastico carboncino di Santo Stefano Martire per il bronzo conservato presso l’omonima cappella nella Basilica del Santo a Padova (1913) si affiancano il bel ritratto di San Giuseppe delle pale gemelle esposte presso la Basilica di San Babila a Milano (1918) e la chiesa di San Gervasio e Protasio a Trezzo sull’Adda (1924), i bozzetti per le vetrate del Duomo di Chiavari, realizzate nel 1928 con le effigi di San Rocco e San Sebastiano, un inedito cartone con un San Sebastiano, in scala 1:1, la cui opera pittorica campeggia nel Santuario di Nostra Signora della Vittoria a Lecco, due studi per il ritratto di San Giovanni Bosco per i Salesiani di Torino e altri bozzetti raffiguranti Santa Caterina d’Alessandria e Sant’Antonio da Padova.
A supporto della mostra sarà realizzato un nuovo numero del giornale GhigginiArte nella duplice versione italiano-inglese; inoltre tutto il materiale relativo alla mostra sarà pubblicato sul sito internet www.lodovicopogliaghi.it, che vedrà inaugurata una nuova sezione didattica interattiva rivolta a studenti e curiosi che volessero cimentarsi in "prove quiz artistiche" che avvicinano alla comprensione e all’apprendimento dell’arte in modo originale e piacevole.
Lodovico Pogliaghi torna alla sua Madonna del Monte. In nome dei Santi, a cura di Chiara Palumbo B&B Il Parco e Gli Affreschi
Via Fincarà, 27 – Santa Maria del Monte sopra Varese
Inaugurazione: domenica 15 Marzo 2009, ore 17
dal 15 Marzo al 15 Maggio 2009
Orario di visita: previo appuntamento telefonico (0332.229525; 337.254440)
Visite guidate: gratuite e su prenotazione (380.4658388)
Informazioni: www.lodovicopogliaghi.it
ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.