Il Vaticano “mette in vendita” il centro di ricerca di Nerviano
La grave situazione finanziaria del polo milanese ha costretto la proprietà a cercare un compratore.
È una situazione economica molto delicata quella del prestigioso Nerviano Medical science, uno dei più grandi centri di ricerca farmaceutica in Europa specializzato nella lotta contro i tumori. Il Vaticano ha infatti dato mandato alla Banca Rothschild di trovare un compratore per l’istituto. A temere sono soprattutto i 650 scienziati attivi presso il centro del Milanese.
La questione è abbastanza chiara: al Nms servono in tempi brevissimi una quarantina di milioni di euro onde evitare una situazione senza ritorno dei conti economici. A predisporre la cifra dovrebbe essere la Congregazione dei Figli dell’ Immacolata Concezione, socia al 100% del centro di ricerca e legata al Vaticano, che però ha deciso di non disporre questa somma.
Nei giorni scorsi i dipendenti avevano già minacciato una serie di scioperi. «L’iniziativa si è resa necessaria – dicono i sindacati – per la posizione intransigente delle proprietà di Nms che non intende più rispettare gli impegni presi per il mantenimento delle attività di ricerca e sviluppo del sito di Nerviano, con conseguenti gravi rischi occupazionali per i 650 dipendenti». I delegati sindacali avevano già sollecitato un intervento di sostegno per proseguire le attività.
In campo per il salvataggio dell’istituto sembra esserci anche il governatore Formigoni che, a conoscenza della situazione, ha affermato di volersi attivare, affermando di avere già delle ipotesi di salvataggio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.