Il prete: “Andrea un assassino? Era un ragazzo come gli altri”
Le reazioni all'omicidio di Dean Catic Don Luca Violoni ha conosciuto uno dei due ragazzi accusati del delitto. I commenti di sindaco, sacerdoti ed esperti
Uno dei ragazzi accusati di omicidio ha studiato alla scuola alberghiera De Filippi e don Luigi Violoni, sacerdote e scout, lo ha conosciuto bene: “Mi stupisce quello che è accaduto, Andrea Bacchetta ha studiato qui un anno e mezzo, ed era come gli altri ragazzi, e questo dimostra che i giovani, al di là di come sembrano al di fuori, hanno un vissuto, dentro, che noi non conosciamo fino in fondo. Dobbiamo stare molto tempo con loro per capirli. C’è un problema di senso profondo della vita, e i ragazzi sono in grande difficoltà”.
Ronde, telecamere, polizia. Si fa tanto per la sicurezza, ma per i giovani ci vuole anche altro. La città è sconvolta, due amici che accoltellano e finiscono a picconate un coetaneo. E’ colpa della droga? “Il disincanto è classico di questa generazione, ma non è solo la droga a creare problemi – dice Vincenzo Marino del Dipartimento dipendenze dell’Asl – se fosse solo la droga la nostra coscienza sarebbe rassicurata, ma non è così, è la violenza che è insita in noi, a cui va contrapposta la cultura. E’ quella, che ci salva: la introiezione di valori, e quanto più siamo capaci di identificarci con l’altro, tanto meno metteremo in atto comportamenti violenti”
Don Luigi Stucchi, il vicario arcivescovile, è fermo nel denunciare un bisogno di recupero di cultura della vita: "Bisogna insegnare a questi giovani che cosa sia la vita e quanto sia sacra, ma non solo ai giovani, noi tutti dobbiamo recuperare questo valore”.
Il sindaco Attilio Fontana dice che bisogna ricominciare dall’abc: “Il senso civico e il rispetto, ecco cosa manca, a me insegnavano che la tua libertà finisce dove comincia quello dell’altro e non si può fare sempre quello che si vuole”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.