Serramenti e Marcatura CE: un seminario alle Ville Ponti

E' organizzato dall'Associazione Artigiani della provincia di Varese per sabato 4 aprile. Già oltre 100 i partecipanti prenotati

Le direttive dell’Unione Europea si pongono come obiettivo quello di offrire certezze ad un mercato dove tutti i prodotti siano regolamentati secondo precisi standard, a garanzia dell’utenza finale ma anche della competitività e della professionalità delle micro e piccole imprese.

La Marcatura CE nei serramenti – argomento fondamentale per le imprese che non vogliono essere escluse dai mercati europei – sarà trattata, insieme alle novità introdotte dalla nuova norma UNI EN 14351-1, al seminario-convegno organizzato dall’Associazione Artigiani della Provincia di Varese per sabato 4 aprile. L’incontro rientra in ECOS, progetto ideato e curato dalla nostra Associazione, cofinanziato dalla Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia e dedicato appositamente alla bioedilizia ed al risparmio energetico.

Al Centro Congressi Ville Ponti, dalle ore 9, si parlerà dunque di Marcatura CE come di un’opportunità di sviluppo che si intreccia direttamente alle rivoluzioni che stanno interessando il comparto dell’edilizia. Oltre 100 imprese hanno già aderito al seminario che vedrà la partecipazione di Samuele Broglio (nominato recentemente Presidente nazionale di Confartigianato per il Gruppo di Mestiere Legno) e Mario Bigatton (Presidente del Gruppo di Mestiere di Confartigianato Lombardia, referente dello stesso comparto per l’Associazione Artigiani e curatore dell’incontro di sabato 4 aprile, prima tappa di una serie di seminari dedicati alla categoria).

In programma gli sviluppi della 14351 (ai Tavoli di lavoro riunitisi a Bruxelles per la stesura della norma ha partecipato anche Broglio), gli obblighi e le opportunità del “cascading” nel settore legno (un metodo rivoluzionario di condivisione dei risultati a cascata che permette la riduzione dei costi sulla marcatura Ce), le prestazioni acustiche richieste agli edifici, la posa in opera. E le detrazioni fiscali del 55%. "Perché – afferma Mario Bigatton – la Marcatura CE interessa direttamente tali detrazioni ed avvantaggia l’utenza finale. Infatti, le aziende autorizzate a rilasciare certificazione CE velocizzano le procedure di richiesta delle detrazioni (che spettano al cliente) e diminuiscono i costi. La dicitura apposta sulle fatture rilasciate da tali imprese è di estrema chiarezza: “Serramenti certificati. Fattura utilizzabile ai fini del recupero fiscale"".

Ricordiamo che lo scopo della Marcatura CE è la trasparenza delle prestazioni del serramento per la tutela dell’utilizzatore e del produttore: consapevolezza quindi di sapere ciò che si vende e ciò che si produce e – da parte del mercato – ciò che si acquista. Perché la marcatura CE non è un marchio di origine, non è un marchio di qualità ma è la dichiarazione di conformità ai livelli minimi prestazionali dichiarati dal produttore del serramento. A tal proposito sarà illustrata l’attività del servizio Ambiente e Sicurezza dell’Associazione Artigiani in tale ambito: proposte e vantaggi.

Il seminario offrirà un’interpretazione corretta delle norme riguardanti la Marcatura CE che, grazie all’intervento del sistema Confartigianato e dell’impegno di Samuele Broglio, è stata prorogata di un anno. Dal 1° febbraio 2009 al febbraio 2010, data in cui non potranno più essere venduti serramenti sprovvisti della Marcatura.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.