A un mese dal sisma la terra ancora trema
Prosegue lo sforzo dei tecnici per i rilievi sugli edifici: il 53,4% delle strutture è risultato agibile. In via di pubblicazione l'ordinanza che nomina tre nuovi vice commissari per gestire la situazione di emergenza
A quattro settimane dal terremoto continua lo sciame sismico nell’Aquilano: ieri alle 15:07 è stata registrata dall’Ingv una nuova scossa di magnitudo 3.0 della scala Richter.
I comuni prossimi all’epicentro sono stati: Fossa, San Panfilo d´Ocre e Sant´Eusanio Forconese.
Una nuova replica si è verificata alle 4.22 di stanotte con magnitudo 2.6. I Comuni prossimi all’epicentro sono stati Campotosto, Capitignano e Crognaleto, nel teramano.
Non si ferma lo sforzo della Protezione Civile e dei tecnici per i rilievi degli edifici. Sono 24.009 i sopralluoghi portati a termine dalle squadre per il censimento dei danni. Di questi 21.684 hanno interessato edifici privati, 633 edifici pubblici, 38 ospedali, 108 caserme, 422 scuole e 1.119 attività produttive. Dalla’ttività di controllo è risultato che il 53,4% delle strutture è agibile, mentre il 23,2% è inagibile.
È intanto in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale l’Ordinanza n. 3761 del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il provvedimento nomina, a supporto del Commissario delegato tre vicecommissari, uno per il supporto delle iniziative necessarie al superamento della situazione di emergenza, con funzioni vicarie, Franco Gabrielli, Prefetto de L’Aquila;
un’altro per la messa in sicurezza del patrimonio culturale e il recupero dei beni artistici danneggiati dal sisma, l’ingegnere Luciani Marchetti, esperto in materia di beni culturali della Commissione nazionali per la previsione e la prevenzione dei rischi;
e infine il Professor De Bernardinis, Vice capo del Dipartimento della Protezione Civile, per le iniziative riguardanti le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita dal terremoto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.