Arriva la Pacialonga: quattro passi tra buongustai alla scoperta del Rione Canazza
Martedì 2 giugno è in programma la quinta edizione della manifestazione podistico-gastronomica
Martedì 2 giugno è in programma la 5° edizione della Pacialonga, una camminata da svolgere durante le ore dedicate al pranzo che sarà servito lungo il percorso.
Il giorno in cui si festeggia la Repubblica si percorrerà la storia di un antico quartiere di Legnano che ha subito forti mutazioni dal dopoguerra ad oggi, la “Canazza”. Lo si esplorerà fermandosi in luoghi significativi che saranno anche “tappe gastronomiche” della cucina tradizionale. Un percorso facile, accessibile a tutti da compiere in compagnia soffermandosi su edifici, ambienti e scorci magari già visti, forse già noti ma che sicuramente avranno qualche cosa da rivelare ancora.
Il Bosco dei Ronchi, il parco del sanatorio “Regina Elena”, Villa Morganti, il monastero del Carmelo, la Baita alpina, saranno alcune tra le tappe di questa edizione caratterizzata anche da fermate ludiche, culturali e naturalistiche. Lungo il percorso saranno allestiti i luoghi del ristoro che proporranno le pietanze tipiche del territorio.
La manifestazione è organizzata dal Circolo don Sironi e dalla Parrocchia San Pietro di Legnano.
Le iscrizioni si raccolgono entro domenica 31 maggio presso:
Parrocchia San Pietro – via Girardi – Legnano
CFC computer – via Corridoni 18 – Legnano
Il Laboratorio Botanico – via B. Melzi 107 – Legnano
B.D.P. promotions – via Spallanzani 42 – Legnano
La mattina del 2 giugno si accettano iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.pacialonga.it o telefonare al numero 338 685 3380.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.