Inaugurato un nuovo fabbricato in Aermacchi
Serve per spostare alcune linee di assemblaggio dall'hangar centrale, che verrà impegnato dal montaggio dell'M346. L'impianto luci studiato con Enea, per ottenere la massima efficenza energetica
E’ stato inaugurato giovedì 21 maggio 2009, presso gli stabilimenti Alenia Aermacchi ed alla presenza dei Vertici aziendali dei Dirigenti e dei Quadri, il nuovo fabbricato dell’azienda, che si sviluppa per circa 3.110 mq. lungo il lato est che costeggia il compendio aeroportuale.
Nel nuovo fabbricato verranno svolte lavorazioni di parti meccaniche destinate ai velivoli di Alenia Aermacchi e a quelli relativi alle diverse collaborazioni militari, che attualmente sono dislocate in altri hangar dello stabilimento. Il nuovo fabbricato ha quindi lo scopo di creare spazio in un hangar centrale, che verrà a breve destinato alle linee automatizzate di montaggio e di allestimento strutturale e finale dell’M-346 di serie.
La linea di assemblaggio dell’M-346 sarà infatti all’avanguardia ed è stata progettata da Alenia Aermacchi sulla base del processo di “digital manufacturing”. Un team integrato all’interno dell’ingegneria industriale ha condiviso i principi progettuali della linea di assemblaggio e montaggio che assicurerà una capacità produttiva a regime di 18/24 velivoli l’anno, con possibilità di ulteriori incrementi in funzione delle richieste del mercato.
Le linee guida per la progettazione dell’illuminazione artificiale del nuovo hangar, che utilizza un impianto basato su lampade fluorescenti lineari per massimizzare il risparmio energetico, sono emerse da una collaborazione con ENEA ( Ente per le Nuove tecnologie e l’Ambiente) con la quale è stato stipulato un accordo per una attività di ricerca dal titolo: ”Realizzazione di sistema di illuminazione in un edificio industriale, dimostrativo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel settore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.