“Nessun pedaggio sulla tangenziale”

Formigoni e Cattaneo spiegano che soluzione hanno trovato per compensare i 20 milioni di euro di mancato introito. Il progetto iniziale prevedeva infatti un "pedaggio ombra" sulla A8 ma il problema lo risolverà la Cassa depositi e prestiti

Ottimismo in Regione sui nodi che riguardano l’autostrada Pedemontana e che coinvolge Varese per il tratto che si congiunge a Cassano Magnano con la A8, e per la realizzazione della tangenziale a Gazzada Schianno. Il presidente Roberto Formigoni ha sostenuto che l’opera avrà il via libera su tutta linea: «La Pedemontana si farà, i cantieri si apriranno, come annunciato, il 10 marzo prossimo, forse anche prima, i primi lotti delle tangenziali di Como e Varese non saranno a pedaggio e i lavori verranno portati avanti senza buttare via i soldi dei cittadini».
Roberto Formigoni ha parlato insieme all’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, nella presentazione della Conferenza dei servizi che si terrà il prossimo venerdì all’Auditorium Gaber del Palazzo della Regione.
E’ stato Raffaele Cattaneo a tornare su uno degli argomenti che più interessano i varesini, e cioè il pedaggio: «I primi lotti delle tangenziali -ha spiegato Cattaneo- non saranno a pedaggio perchè contiamo di abbattere il costo del denaro che garantirà la copertura dei lavori con il tasso di interesse più basso che ci offre la Cassa Depositi e Prestiti».
Sarà un ritocco di natura finanziaria, secondo quanto dichiarato dall’assessore, a garantire a  Pedemontana i soldi che perderà rinunciando al pedaggio. Va infatti ricordato che fin dal progetto preliminare, l’idea era quella di far pagare un pedaggio ombra sulla A8, da destinare all’opera. In realtà, la Ue ha già bocciato la misura, poiché il “pedaggio ombra” non è in linea con la legislazione europea. Dunque, ecco la soluzione di Cattaneo: «Considerando che si parla di 300 miliardi di euro -ha spiegato l’assessore – ci basta abbattere il tasso di interesse dello 0,60% per coprire il mancato introito di 20 milioni di euro che Pedemontana ha stimato per il mancato pedaggio». Per quanto riguarda i secondi lotti delle tangenziali, invece, l’assessore ha spiegato che «i costi sono lievitati a 150 milioni di euro al chilometro. Un aumento eccessivo, per questo intendiamo verificare se non esistano soluzioni diverse che possano garantire le stesse funzionalità a costi più bassi. Il risparmio ci consentirebbe di realizzare un’altra infrastruttura importante come l’autostrada Varese-Como-Lecco».

Galleria fotografica

Come sarà la Pedemontana 4 di 7
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Maggio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Come sarà la Pedemontana 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.