Varese, tutte le tappe della rimonta-promozione

Storia di una stagione esaltante: dall'ultimo al primo posto in tre mesi e mezzo, poi i biancorossi non hanno mai mollato la vetta. Tra i momenti chiave la vittoria con il Como e il gol di Bernardini a Bolzano

È iniziata lo scorso luglio con l’arrivo del nuovo presidente Rosati la cavalcata che ha riportato il Varese in C1 (che ora si chiama stupidamente Prima Divisione) dopo cinque stagioni passate nelle categorie minori del calcio. Ripercorriamo questi dieci mesi in cui, dopo essere caduti nella polvere, i biancorossi sono stati capaci di risalire fino alle stelle.

Galleria fotografica

Varese in Prima divisione 4 di 20

LUGLIO – ECCO ROSATI
È il primo luglio il giorno in cui l’imprenditore milanese Antonio Rosati si presenta a Palazzo Estense, senza proclami ma predicando voglia di lavorare. Pochi giorni dopo arriva l’annuncio del nuovo tecnico, Pietro Carmignani, cuore biancorosso con esperienza in Serie A e Nazionale.

AGOSTO – RITIRO E COPPA
Agosto trascorre con gli ultimi botti di mercato: arrivano Milanese e Camisa risultati poi fondamentali per la difesa. Inizia la Coppa Italia e i biancorossi si fanno valere (da ricordare l’1-1 di Masnago in rimonta con il Como) mentre l’avvio del campionato vede uno spericolato pareggio contro la matricola Itala San Marco.

SETTEMBRE – IL MESE NERO
Il calendario mette subito il Varese a una serie di impegni duri. I biancorossi sbandano, pareggiano con il solo Rodengo Saiano ma perdono con Olbia e Canavese. In una città mondiale – per via del ciclismo – sale l’attesa del derby di Como vietato ai tifosi biancorossi. Anche al Sinigaglia la squadra si mostra insicura e perde 3-2.

OTTOBRE – ECCO SANNINO
La panchina di Carmignani salta il 2 ottobre, al suo posto la vecchia conoscenza Giuseppe Sannino reduce dalle promozioni con Lecco e Pergocrema. L’esordio con l’Alessandria è sfortunato: il gol-vittoria di Dos Santos al 91′ viene ingiustamente annullato. Poi arrivano tre successi squillanti con Mezzocorona, Pizzighettone (fuori casa) e Alghero: il Varese è rinato anche se esce dalla Coppa per mano del Novara. Ma solo ai supplementari.

NOVEMBRE – DEL SANTE CONDOTTIERO
La rincorsa ai piani alti del torneo prosegue grazie alla perfetta media inglese di novembre: pareggi esterni a Ivrea, Pavia e Valenza, vittorie in casa contro Sambonifacese e Pro Vercelli. Tre le reti nel mese di Stefano Del Sante che per un po’ di mesi guida la classifica cannonieri del girone.

DICEMBRE – PROFUMO DI VETTA
Prima di Natale ci sono tre partite, due delle quali lontano da Masnago. Il Varese le vince tutte, con Carpenedolo, Alto Adige e Montichiari: al termine del girone di andata solo l’Alessandria è davanti ai biancorossi con 32 punti contro 30. Alla cena degli auguri il cameriere d’eccezione è proprio Sannino: lo aveva promesso in caso di vittoria contro i sudtirolesi.

GENNAIO – VARESE DAVANTI A TUTTI
L’aggancio all’Alessandria arriva l’11 gennaio alla ripresa del campionato. Itala San Marco demolita da Grossi e Del Sante, grigi raggiunti in vetta. Al centravanti si aggiunge la vena realizzativa di Crocetti fino a lì un po’ incostante. Tre reti in tre partite dell’attaccante toscano fruttano punti con Olbia, Rodengo e Canavese (il primo febbraio).

FEBBRAIO – UMILIATO IL COMO
La "madre di tutte le partite" si gioca a San Valentino: il Varese domina il Como per 85′ con le reti di Del Sante e Grossi (doppietta). Nel finale i lariani rimontano due gol ma la superiorità biancorossa è schiacciante. A Mezzocorona due settimane dopo termina l’incredibile striscia positiva lunga ben 18 partite.

MARZO – SGAMBETTO A MANGIA
Il pareggio interno col Pizzighettone fa storcere un po’ il naso ma il Varese si riprende subito. Tanti tifosi vanno sino ad Alghero per esultare sulla rete di Dos Santos che vale i tre punti. E quando a Masnago arriva l’Ivrea i ragazzi di Sannino castigano anche il grande ex Devis Mangia: Grossi e Crocetti abbattono pure gli arancioni davanti agli occhi di Ivan Basso.

APRILE – ALLUNGO E FRENATA
La squadra di Sannino ha in mano il campionato quando i tifosi indicono la "giornata biancorossa". Varese-Valenzana è la partita (vinta 2-1) in cui i biancorossi arrivano a +5 sull’Alessandria. Nella risaia di Vercelli però arriva una sconfitta che interrompe la corsa: la rete di Milanese non basta e le avversarie tornano a farsi pericolosi.

MAGGIO – DOMENICA 17, È L’ORA DELLA FESTA
Il Varese è stanco e pare anche sfortunato quando contro il Carpenedolo dominano e vengono raggiunti all’ultimo minuto. Si va a Bolzano ma tutto pare crollare fino al 93′: in quel momento una staffilata di Bernardini regala un pareggio che mette nelle mani del Varese il destino del campionato.
Contro il Montichiari serve una vittoria interna: Grossi e Del Sante non tradiscono, il gol ospite mette qualche brivido. Poi sono spumante e clacson a farla da padrona.
.
Classifica finale: VARESE e Alessandria 61; Como 56; Rodengo S. 55; Olbia 54; Sambonifacese 53; Itala S. M. 50; Canavese 44; Ivrea 43; Mezzocorona 42; Pro Vercelli e Pavia (-5) 40; Alghero, Montichiari 38; Alto Adige, Valenzana 36; Carpenedolo 33; Pizzighettone 29.

VARESE promosso in Prima Divisione
Alessandria, Como, Rodengo e Olbia ai playoff
Montichiari, Alto Adige, Valenzana e Carpenedolo ai playout
Pizzighettone retrocesso in Serie D  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Maggio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese in Prima divisione 4 di 20

Galleria fotografica

La festa dei tifosi 4 di 27

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.