Alla Notte Bianca spazio anche per lo shopping
I negozi del centro storico rimarranno aperti in occasione dell'evento di sabato sera. Tante le attività in programma, compresa una dimostrazione di pizza acrobatica
Anche Confesercenti scenderà in campo per la “Notte Bianca con l’Abruzzo” con una lunga serie di appuntamenti e iniziative.
Il pubblico presente a Varese nella lunga notte del 27 giugno prossimo avrà anzitutto la possibilità di fare shopping fra i negozi del centro storico: “Varese shopping by night”, iniziativa giunta quest’anno alla sua quinta edizione e che prevede l’apertura serale sino alla mezzanotte degli esercizi commerciali, diventerà quest’anno e per la terza volta parte integrante del programma relativo alla Notte Bianca, saltando quindi l’apertura serale precedente questa data.
“Sì è fatta tanta strada nei confronti del rapporto tra commercio e territorio – ha sottolineato l’assessore comunale alla promozione del territorio Enrico Angelini -. Questo appuntamento è la risposta migliore alla crisi, lanciando l’importante segnale che non bisogna mai fermarsi”.
Secondo Gianni Lucchina, direttore Confesercenti, "Riuscire a organizzare
queste aperture serali, per noi è sempre una grande soddisfazione. Soprattutto riuscendoci nonostante questi momenti di crisi. D’altronde bisogna pensare che per i commercianti certe iniziative risultano essere come una sorta d’investimento per il futuro, quando il mercato riprenderà quota”.
Fra le altre iniziative a firma Confesercenti che arricchiranno la lunga notte del 27 giugno prossimo da non perdere il mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato allestito in via Dandolo. Sempre in via Dandolo esposizione di scatti d’autore a firma di Enrico Lamberti e di Gianni Migliarini.
Un gustoso appuntamento quello che prenderà vita in via Speroni, con allestimento di tavoli e panche per la degustazione di prodotti tipici e pizza del territorio. Nell’area parcheggio “ex Griffi” degustazioni di pizza a firma “La Caretera”, che proporrà nelle vie attigue anche straordinarie esibizioni di pizza acrobatica.
In piazzetta Bersaglieri (antistante nuova palazzina della cultura) spazio invece a “Piccoli piloti” (evento a cura di Confesercenti e di “Il borgo della musica”), circuito di piccoli veicoli a gettone alimentati a batteria 12V.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.