Arrestati gli spacciatori del “Parco delle Groane”
Due pusher fermati e sequestrati 80 grammi di cocaina e 20 di eroina. Denunciati anche alcuni operai e impiegati per uso personale di droga
Intorno alla mezzanotte di ieri, i militari della Stazione di Novate Milanese hanno individuato e arrestato gli spacciatori del “Parco delle Groane”.
Si tratta di due marocchini – K.A. e R.L., rispettivamente di 26 e 37 anni – entrambi nullafacenti, clandestini e pregiudicati.
Gli investigatori sono arrivati ai due pusher pedinando per giorni gli assuntori locali – operai ed impiegati, con età compresa tra i 30 ed i 50 anni – tutti conseguentemente segnalati alla Prefettura di Milano per uso personale di droga.
"L’operazione, oltre a confermare l’efficacia dello strumento operativo finalizzato a reprimere lo spaccio dei boschi, florido territorio di conquista per i pusher i quali ne sfruttano le naturali attitudini all’occultamento – dicono i militari – evidenzia ancora una volta la variegata diffusione del consumo di droga, fenomeno che oramai interessa ogni categoria e fascia di età”.
Ma decisivi sono risultati i prolungati servizi di osservazione organizzati dai militari novatesi: mimetizzati per giorni nella boscaglia, muniti di visori notturni, i Carabinieri hanno documentato gli spostamenti e le abitudini degli spacciatori, i quali nascondevano lo stupefacente negli anfratti facendolo prelevare direttamente dagli acquirenti.
Ma proprio la “mappatura” dei nascondigli è risultata loro fatale: dopo aver documentato l’occultamento dello stupefacente ed alcune cessioni, gli investigatori hanno effettuato il blitz, bloccando i due marocchini e sequestrando tutto il materiale (80 grammi di cocaina, 20 grammi di eroina, un bilancino di precisione e circa 2.000 Euro provento dell’attività illecita).
I due soggetti venivano quindi arrestati e subito portati nel carcere San Vittore di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.