Cordì chiude la campagna in musica, e “aggiusta” la piazza
Il candidato saluta l'apertura delle urne con un momento di incontro. "mi sono personalmente assunto l’onere di chiamare una squadra di muratori per mettere in condizione di sicurezza la piazza"
Il ritrovo è venerdì 5 giugno dopo le 21 in Piazza De Salvo a Varese per chiudere la campagna elettorale "in modo diverso". Sueneranno i gruppi musicali Bandaverio e Trenincorsa. In vista dell’evento il candidato si è anche prodigato di "rendere accogliente la piazza".
«In vista della festa che venerdì sera chiuderà la mia campagna elettorale, mi sono personalmente assunto l’onere di chiamare una squadra di muratori per mettere in condizione di sicurezza piazza De Salvo, dove si svolgerà l’incontro – spiega Cordì -. Lo stato di degrado della piazza ha raggiunto livelli ormai intollerabili, a causa dell’usura del tempo e della totale mancanza di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Ho dovuto provvedere personalmente a queste riparazioni d’emergenza a causa dell’assoluto disinteresse e dell’imperizia dimostrata dall’Amministrazione comunale, nonostante i ripetuti solleciti dei residenti e soprattutto delle Associazioni di piazza De Salvo. A Palazzo Estense hanno evidentemente altro da fare che occuparsi delle situazioni di degrado in cui versano molti luoghi dove i varesini vivono quotidianamente. Ho ritenuto opportuno dunque provvedere a “metterci una toppa” per due motivi: perché mi sta molto a cuore questa zona, nella quale lavoro ogni giorno e che ho visto nascere e svilupparsi e, ovviamente, per evitare che qualcuno dei partecipanti alla festa di venerdì possa farsi male».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.