L’arte aiuta il Ponte del Sorriso: consegnati 5000 euro

L'assessore comunale Tomassini ha consegnato al direttore generale dell'azienda ospedaliera il ricavato della mostra "L'arte e il sorriso" svoltasi al Castello di Masnago

La sala giochi della pediatria dell’Ospedale del Ponte ha una nuova opera appesa alle sue pareti: un torre di carta di oltre tre metri di altezza realizzata da tutti i bambini che hanno partecipato ai laboratori didattici del Castello di Masnago.
Tanti mattoncini colorati a simboleggiare quanto ricavato dalla mostra “L’arte e il sorriso”, organizzata dal Comune di Varese con l’Azienda Ospedaliera. Una cifra importante: 5053 euro, di cui 2558 provenienti proprio dai laboratori, e il resto dalle quasi duemila persone che hanno visitato le sale del museo d’arte moderna e contemporanea di Masnago.
Ad ufficializzare la donazione, un simpatico incontro in pediatria con il direttore generale Dott. Walter Bergamaschi, l’Assessore ai Servizi Educativi del Comune Patrizia Tommasini, il Presidente del Comitato Tutela Bambino in Ospedale Emanuela Crivellaro, che ha ringraziato tutti quanti hanno preso parte all’iniziativa di solidarietà a favore del Ponte del Sorriso, il futuro ospedale dei bambini di Varese.
Nel corso della piccola cerimonia, sono state presentate altre belle iniziative riguardanti il Ponte del Sorriso. Emanuela Crivellaro ha raccontato come il Sig. Leccese, del Gruppo Leccese di Luino, ideatore de “Il Cuoricino d’Oro”, abbia deciso, con grande generosità, di regalare al Comitato Tutela Bambino in Ospedale, la magnifica scenografia del concorso canoro, firmata da Daniela Nasoni, con la quale l’artista varesina provvederà a realizzare un “mondo fantastico” per i bambini della pediatria. Un piccolo assaggio di quello che sarà la filosofia del “Ponte del Sorriso”, ossia un ospedale davvero a misura di bambino. Il Sig. Leccese ha consegnato al Dott. Walter Bergamaschi la targa ricordo del “Cuoricino d’Oro”, a suggellare il sodalizio tra musica e solidarietà per il “Ponte del Sorriso”.
Riconoscendo il valore terapeutico della musica, Emanuela Crivellaro ha inoltre annunciato che l’anno prossimo il Ponte del Sorriso parteciperà con un proprio coro di bambini dell’ospedale al Cuoricino d’Oro, sperando di vincere il primo premio.
Entusiasta il dr. Walter Bergamaschi che, ringraziando tutti, ha sottolineato come il “Ponte del Sorriso” stia diventando un progetto capace di coinvolgere sempre di più tutto il territorio.
I progettisti del Ponte del Sorriso, gli architetti dello studio CSPE di Firenze, hanno proprio in questi giorni ricevuto, a Singapore, il premio internazionale per aver progettato il più bel ospedale del mondo, il Meyer.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.