Rinaldi: “Si è spezzato un sogno, per questo mi faccio da parte”
L'ex sindaco del paese in riva al lago di Varese lascia il consiglio comunale con una lettera piena di amarezza e rimpianti
«Si è spezzato un sogno, per questo mi faccio da parte». Con queste parole Liborio Rinaldi, ex sindaco di Bodio Lomnago, ha deciso di comunicare la fine della sua avventura in consiglio comunale. L’ex primo cittadino, battuto nell’ultima tornata elettorale da Bruno Pavan e dalla lista marchiata Lega Nord, ha scritto una lettera con la quale annuncia il proprio addio: «Con la presente, dopo sofferta riflessione, rassegno le dimissioni da consigliere comunale. Dopo una campagna elettorale, che mai s’era vista a Bodio Lomnago anche nei momenti di più acceso dibattito politico, condotta dalla controparte con insinuazioni, illazioni e bugie, addossandomi anche colpe di altri, vedo spezzato il grande progetto socio-culturale che il mio gruppo aveva intenzione di completare con il programma presentato agli elettori – spiega Rinaldi, per cinque anni sindaco del paese affacciato sul lago di Varese -. Mia colpa è stata di non ribattere colpo su colpo, confidando nella forza della ragione, e di non essere così riuscito a far comprendere fino in fondo ai miei concittadini le proposte del mio gruppo. Di tutto ciò me ne assumo la responsabilità e mi faccio da parte. Mi resta la grande amarezza di un sogno che non ha potuto concretizzarsi, amarezza mitigata solo dalla consapevolezza di aver svolto il mandato sindacale affidatomi dagli elettori nel 2004 con passione, impegno e dedizione assoluta, nell’esclusivo interesse del mio paese. Agli amici di “Uniti per Bodio Lomnago”, mettendo loro a disposizione la mia esperienza, va il ringraziamento per aver avuto fiducia non tanto in me, quanto nel nostro progetto, con la speranza che o prima o poi lo stesso possa concretizzarsi; ai miei concittadini nessuno escluso l’augurio che possano essere finalmente superati asti e divisioni, e che in tutti possa prevalere sul singolo interesse l’idea di un paese da amare». Arrivederci a Rinaldi, che speriamo di ritrovare come attento lettore di VareseNews, sperando al contempo che la collaborazione con il suo successore Pavan possa essere allo stesso modo proficua e ricca di spunti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.