Si tuffa nel Villoresi per salvare un cagnolino
L'uomo ha visto cadere in acqua l'animale ed è corso in suo aiuto. Ecco le immagini del salvataggio
Ha visto un cagnolino cadere nel canale Villoresi e si è tuffato per salvarlo. Non ci ha pensato un attimo, Bruno Faia, artigiano edile 39enne di Monza, che ieri mattina, intorno alle 10 ha portato in salvo un cucciolo che stava per annegare. L’acqua in quel punto era alta più di tre metri, inoltre c’era una forte corrente, ma con la forza di volontà Bruno riesce a raggiungere il cagnolino prima che venga trascinato sotto il ponte sopra cui passa Viale delle Industrie. Dopo pochi minuti, il coraggioso giovane raggiunge e prende il cane, che per lo spavento lo morde. Bruno è un discreto nuotatore – nell’acqua pulita del mare, in costume e con le mani libere – mentre qui più volte teme di annegare. Però è determinato a salvare questa piccola vita. Con una mano tiene in alto, fuori dall’acqua, il cane – fortunatamente di taglia piccola e magrolino – e con l’altra si aiuta a raggiungere il bordo del canale.
Alla fine ce la fa: trova con difficoltà un appoggio per il piede, passa il cane ad uno degli automobilisti che si erano fermati, ed esce dall’acqua. Qualcuno gli dà una coperta, qualcun altro gli scatta una foto ricordo insieme al cane, bagnati fradici. Chiamati dagli automobilisti nel frattempo, arrivano i Vigili del Fuoco, un’ambulanza e i Carabinieri. Bruno viene trasportato al pronto soccorso, dove viene curato per un principio di ipotermia e per il morso, mentre il cagnolino viene portato al canile di Monza in via Buonarroti 52, gestito dall’ENPA di Monza e Brianza.
Il piccolo Salvo – così è stato battezzato – è un giovanissimo meticcio maschio a pelo lungo – probabilmente non supera un anno di età – senza microchip né tatuaggio. E’ un pochino spelacchiato ed è denutrito, ma tutto sommato sta bene, e nonostante la brutta esperienza ha un carattere dolcissimo ed affettuoso, e cerca il contatto con le persone.
Bruno, che abita a Monza in via Ferrari con la compagna Sabrina e la loro adorata cagnolina Kira, una meticcetta di sei anni, è venuto al canile di via Buonarroti all’indomani dell’incidente (lunedì 1 giugno) a trovare Salvo – è stato proprio lui a scegliere il nome! – a fargli le coccole e a portargli qualche biscottino.
Salvo dovrà passare 10 giorni in regime di canile sanitario; verrà visitato, curato, ripulito e accudito amorevolmente dagli operatori e volontari dell’ENPA, e verrà presto messo in adozione.
ENPA di Monza e Brianza ringrazia Bruno per questo coraggioso atto di altruismo nei confronti di un animale indifeso che, grazie a lui, ha avuto una seconda chance.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.