Una provincia in coro

Successo per la manifestazione che ha radunato gruppi musicali da tutto il Piemonte

C’erano oltre 400 persone al concerto di sabato sera nel salone della Scuola di Polizia Penitenziaria e un pubblico ancora più numeroso alle esibizioni dei gruppi vocali nell’arco di domenica pomeriggio a Villa Giulia. Sono la dimostrazione più eclatante del grande successo di “Piemonte IN…CANTO  Una provincia in coro a Verbania”, manifestazione organizzata nell’ultimo fine settimana dalla sezione provinciale Vco dell’Associazione Cori Piemontesi. E di successo si deve parlare anche per l’esperienza del corso di aggiornamento per coristi e amanti della musica tenuto da docenti di prestigio domenica mattina, il primo del genere nel Vco e che avrà un seguito dal prossimo mese di ottobre. <Siamo davvero soddisfatti per un esito andato al di là delle più rosee aspettative e che gratifica il nostro impegno – dichiara la delegata Vco dell’Associazione Cori Piemontesi, Paola Brizio -. La risposta che abbiamo avuto da cori e pubblico crea insomma le migliori condizioni per dare vita ad un appuntamento ricorrente: ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato e contribuito ai nostri sforzi e con queste premesse auspichiamo di averli vicini anche in futuro>.
 
Sabato sera si sono esibiti in rappresentanza della coralità piemontese il Coro Alpino Il Quadrifoglio di Borgo d’Ale, la Corale Polifonica ed Ensemble Giovanile Vianney di Torino e il Coro Airone di San Germano Vercellese. Applausi ed entusiasmo del pubblico presente e lo stesso si deve dire per il lungo concerto di domenica pomeriggio con i cori locali Bimbincoro di Verbania, Laboratorio Corale Cantar Storie di Domodossola, Valgrande di Cambiasca, La Girafa di Verbania, Stella Traffiumese di Cannobio, Polifonico Femminile La Piana di Verbania, Sancta Maria De Egro di Verbania, La Bricolla di Falmenta, Polifonico di Varzo, The Blossomed Voice di Villadossola.   Sono intervenuti il presidente della Provincia, Massimo Nobili,  il presidente dell’Associazione Cori Piemontesi, Sandro Luchina Coda, e Carlo Travaini, consigliere provinciale dell’Avis che ha collaborato alla manifestazione in concomitanza con la Giornata Mondiale del Donatore sottolineando l’abbinamento tra cori e solidarietà. Alla realizzazione dell’importante manifestazione hanno collaborato anche Comune, Provincia e  Regione,  Fondazione Comunitaria del Vco, associazioni Verbania MillEventi, Verbania Musica, Amici Arturo Toscanini,  Comunità montana Valle Cannobina, agenzia RonchiComunicazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.