Gianmario Marnati: “Sono sorpreso dalla decisione di Todomondo”
L’ex sindaco effettivo del tour operator in difficoltà spiega la propria posizione: “Non ho nulla da nascondere e attendo sereno gli sviluppi. Mi autosospendo anche dalla carica di presidente del collegio sindacale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate”
«Ho appreso dal sito internet di Todomondo Spa della decisione assunta dall’assemblea dei soci del 25 luglio 2009 di procedere con un’azione di responsabilità anche nei miei confronti. Sono assolutamente sorpreso da questa decisione, perché sono certo di non aver nulla da nascondere. Ho sempre operato con correttezza e con la dovuta diligenza richiesta dal mio ruolo di sindaco effettivo della società: incarico che ho ricoperto per poco più di due mesi all’interno di Todomondo Spa, dal 9 aprile 2009 al 23 giugno 2009. Con grande serenità attendo lo sviluppo della situazione».
Gianmario Marnati, legnanese, 46 anni, presidente del collegio sindacale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate da maggio 2008 e già sindaco dell’istituto di credito dal 2000, replica così alle notizie apparse oggi sul sito di Todomondo. «In nome di quei valori di solidarietà, mutuo soccorso e cooperazione in cui credo e che da sempre sono alla base del Credito Cooperativo, per evitare che si possa avanzare anche solo assurde illazioni nei confronti della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, ho deciso di autosospendermi dall’incarico di presidente del collegio sindacale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate».
«Apprezziamo la decisione assunta dal dottor Gianmario Marnati, che in questi anni ha sempre operato con diligenza e professionalità all’interno del nostro istituto di credito e siamo certi che il tempo dimostrerà quanto Gianmario Marnati afferma in merito alla vicenda Todomondo Spa», dicono Lidio Clementi e Luca Barni, rispettivamente presidente e direttore generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Riguardo ai rapporti passati tra Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e il marchio Todomondo, va detto ci sono stati rapporti di natura esclusivamente bancaria con Avitour Spa, la società che preparava i pacchetti vacanze commercializzati con il marchio Todomondo. «Il rapporto si è aperto nell’estate del 2008 ma si è chiuso nel giro di 10 mesi per nostra decisione unilaterale -spiega il direttore generale, Luca Barni-. E questo perché ci eravamo accorti dell’esistenza di un’operatività che non rispettava i nostri regolamenti interni in materia di credito. Avitour Spa ha accettato la nostra decisione e il rapporto si è chiuso nell’aprile 2009 senza nulla da dare o da avere». E proprio nell’aprile 2009 è nata la società Todomondo Spa, con la quale la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate non ha mai avuto alcun tipo di rapporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.