La Yamamay ha scelto le due schiacciatrici
A Busto arrivano la promessa Havelkova e l'esperta De Luca; squadra quasi al completo, resta da ritoccare la panchina. Raduno a Samarate il 24 agosto
La Yamamay completa il sestetto per la prossima stagione, annunciando quelle che saranno le due schiacciatrici titolari della formazione biancorossa. Si tratta della ceca Helena Havelkova in arrivo da Sassuolo e della veterana Barbara De Luca proveniente da Cesena: toccherà a loro il durissimo compito di non far rimpiangere la coppia Esko-Viganò che ha infiammato viale Gabardi nelle ultime stagioni.
Una doppia scelta che pare un po’ una scommessa quella della Futura Volley, che ha cercato di far quadrare gioventù ed esperienza con questi due arrivi; ora il gruppo delle titolari è al completo con la palleggiatrice Fernandinha, le centrali made in Italy Campanari e Crisanti, l’opposto Turlea che è quindi il pezzo pregiato del mercato estivo oltre alla confermata libero Maurizia Borri.
Havelkova è molto giovane (è nata nell’88) e ha il vantaggio di aver già affiancato Turlea nella Unicom Starker la scorsa stagione; come sottolinea la stessa ceca con le prime parole da biancorossa: «Sono felicissima di continuare a giocare insieme a Carmen che considero una grande giocatrice e una grande amica». Helena ora è in patria aggregata alla nazionale e commenta così l’arrivo a Busto: «Ho scelto la Yamamay perchè mi ha fatto una proposta interessante che mi farà crescere ancora come giocatrice. Inoltre sono in Italia da due stagioni e ho sempre visto Busto come modello di squadra e di società».
Se Havelkova è la scommessa di casa-Parisi, Barbara De Luca rappresenta invece una polizza d’assicurazione: 34 anni di Sarzana, la schiacciatrice italiana è in A1 dal ’93 quasi ininterrottamente e ha giocato in una lunga serie di società che hanno fatto la storia del volley nostrano. In bacheca De Luca ha anche due Coppe delle coppe vinte con Modena e una Cev conquistata con Roma, esperienze vincenti in campo continentale che torneranno utili negli impegni europei che attendono la Yamamay. Barbara inoltre conosce bene sia Fernandinha sia Turlea, sue compagne di squadra a Santeramo.
Ora a Busto resta da completare la panchina dove sono in predicato di restare Okaka e Kovacova; se così fosse mancherebbe una dodicesima giocatrice (a meno che rimanga Ravetta, e sarebbe una sicurezza ulteriore) che potrebbe anche essere una giovanissima pronta a fare esperienza. Prima del raduno c’è comunque ancora tempo, visto che la squadra si ritroverà a Samarate il 24 agosto prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.