“Monnezza” a quintalate nei dintorni dello Scientifico: e i ragazzi “puliscono il mondo”
La classe IID ha lavorato sodo con i volontari di Legambiente per rimettere in ordine la zona adiacente il liceo, dove si trovava un po' di tutto
Immondizia, monnezza, rumenta: chiamatela come preferite. Ce n’era di tutti i tipi, a quintali, abbandonati fra gli sterpi a breve distanza dal liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio. Sono stati "repertati" e smaltiti, con gli strumenti messi a disposizione anche da Agesp, dai ragazzi della classe IID del liceo, trasformatisi per una mattina in volontari dell’ambiente per Puliamo il Mondo, iniziativa globale che Legambiente ripropone in Italia nelle varie città e realtà locali.
Una bicicletta, una dozzina di pneumatici, sacchi di lattine e bottiglie di vetro, lamiere e oggetti in vetro e plastica; oltre ai rifiuti ordinari lasciati dai soliti zozzoni: sigarette, incarti, lattine, plastiche e carte varie. Con il lavoro dei ragazzi, dei docenti, dei volontari del Cigno Verde presenti, è stato possibile anche liberare dagli sterpi alcuni metri quadrati parcheggi, potare siepi e arbusti incolti, producendo alcuni cumuli di potature e di legna.
"La magnifica classe II D è stata encomiabile per tre ore di impegno costante. Grazie a tutti gli studenti ed alla professoressa Giovannelli" scrive il presidente del circolo bustese di Legambiente, Barcucci, ricordando che sempre stamane altri volontari di Legambiente hanno assitito gli studenti delle scuole Pertini e Beata Giuliana nella tradizionale uscita attorno alla scuola e nei grandi spazi verdi della stessa.
Domenica alle 9,00 allo stadio di atletica di Sacconago ed in via Macca, altre pulizie con i volontari più mattinieri, magari perchè no, chi esce di buon’ora per una corsa o una passeggiata con il cane e deve constatare il degrado e l’inciviltà appena dietro l’angolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.