Precari, contratti e quoziente familiare: accordo tra Regione e sindacati
L’intesa raggiunta oggi in Regione tra i componenti del Patto per lo sviluppo, su contrattazione decentrata, quoziente familiare e sostegno ai precari della scuola
“Siamo soddisfatti, dopo le tante chiacchiere estive finalmente oggi abbiamo condiviso scelte importanti sui temi che da tempo abbiamo sollevato e si sono trovate risposte concrete alle difficoltà dei lavoratori lombardi e delle loro famiglie. L’accordo di oggi è un punto di partenza importante per il lavoro che ancora ci aspetta nei prossimi mesi”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, ha commentato . “La Regione si è impegnata a mettere in campo forme sperimentali di sostegno alle aziende che premiano la produttività e il merito – spiega Petteni -. E’ un passo avanti importante e innovativo. Sarà questo un terreno di lavoro che ci vedrà molto impegnati nei prossimi giorni”.
Quanto al sostegno al reddito degli insegnati precari, Petteni sottolinea la necessità che il provvedimento sia esteso anche ai non abilitati e che il Pirellone “continui a nome di tutti una pressione sul governo perché queste risorse – ha detto – possano essere esigibili immediatamente e non si perdano nei meandri delle burocrazie gelminiane”. Soddisfazione anche per l’introduzione del “quoziente familiare” e il finanziamento di forme di sostegno per i lavoratori in cassa integrazione in deroga che hanno figli o anziani non autosufficienti a carico. “Una risposta concreta alle difficoltà di moltissime famiglie – ha commentato Petteni – che al momento è indirizzata ai lavoratori coinvolti dalla cassa in deroga ma che andrà sviluppata ulteriormente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.