Scudo antimissile, Obama annuncia la svolta
Un "nuovo approccio" alla difesa antimissile in Europa sostituirà quello dell'era Bush e renderà "più sicuri" gli alleati in Europa. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti
Un "nuovo approccio" alla difesa antimissile in Europa sostituirà quello dell’era Bush e renderà "più sicuri" gli alleati in Europa. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, annunciando ufficialmente la decisione di accantonare il progetto della precedente amministrazione di costruire uno scudo antimissile in Polonia e Repubblica Ceca. Obama ha aggiunto che il nuovo piano antimissile – deciso all’unanimità – userà tecnologie di provata affidabilità che rafforzeranno la protezione degli Stati Uniti e dei suoi alleati.
"Questo nuovo approccio fornirà presto dei risultati, basati su sistemi collaudati, e offrirà una maggiore capacità di difesa contro la minaccia di attacchi missilistici rispetto al programma di difesa europeo del 2007", ha detto Obama che ha definito "infondate" le preoccupazioni della Russia sul "precedente scudo antimissile".
La decisione di Obama è stata accolta in modo positivo da Mosca ed è destinata a creare una nuova atmosfera nell’incontro che Obama avrà la prossima settimana a New York, a margine ai lavori dell’Assemblea Generale dell’Onu, con il presidente russo. Proprio Dmitri Medvedev, parlando in tv, ha apprezzato la decisione "responsabile" di Obama e si è detto "pronto a continuare il dialogo", ritenendo che ci siano "buone condizioni" per una cooperazione contro la proliferazione missilistica.
Meno entusiasta la reazione dei Paesi dell’est europeo, che vedevano nelle future basi dello scudo in Repubblica Ceca e Polonia una forte garanzia americana, anche sotto il profilo politico, nei riguardi delle pressione di Mosca sugli Stati un tempo nell’orbita sovietica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.