Anche Stefano Zanini protagonista nel Duathlon
Il popolare ex campione di ciclismo ha partecipato al 1° Duathlon Paradiso disputato nel Pavese. Vittorie per il bergamasco Milesi e per l'ex olimpionica Paola Pezzo
C’era anche Stefano Zanini, lo Zazà del ciclismo che ha seguito per VareseNews il Giro d’Italia, al via del 1° Duathlon Paradiso disputato nel Pavese sabato scorso, 24 ottobre. Per l’ex ciclista varesino si trattava dell’esordio in questa disciplina che abbina due frazioni di corsa a piedi a una disputata in mountain bike: «Non credevo fosse così bello – ha spiagato Zanini dopo l’arrivo – Adesso ho un gran mal di gambe ma mi è piaciuto gareggiare in questa multidisciplina. Ho visto gente fortissima e appena siamo partiti nella prima frazione a piedi mi sono fatto travolgere dal mondo del duathlon. Me la sono cavata meglio in mountain bike e poi ho tenuto duro per gli ultimi mille metri a piedi. Bello gareggiare con questo spirito e divertirsi e bravo quello che ci ha messo poco più di 45 minuti».
Per la cronaca "Zazà" ha chiuso la prova in 1 ora 6 minuti e 1 secondo finendo 78mo nella classifica assoluta su 130 partenti. L’evento svoltosti a San Martino Siccomario in provincia di Pavia, era a tutti gli effetti una prova nazionale valida per il rank Fitri e ha visto vincere in una gara di alto livello agonistico il bergamasco Stefano Milesi davanti allo specialista Daniel Antonioli; podio completato dal cremasco Guido Ricca mentre l’azzurro del triathlon Ivan Risti, anch’egli all’esordio su una mtb, ha concluso all’11° posto in 52′.
In campo femminile le scintille sono arrivate da un’altra campionessa ben nota al grande pubblico, l’ex olimpionica (in mountain bike) Paola Pezzo: la veronese è stata capace di vincere la classifica assoluta tra le donne. Pezzo ha mostrato una particolare attitudine per le fatiche multidisciplinari e non ha nascosto di avere voglia di cimentarsi nel Winter Triathlon, che a corsa a piedi e mtb, unisce anche lo sci di fondo.
1° Duathlon Sprint MTB Rank Fitri Paradiso Pavese
Classifica assoluta femminile: 1) Paola Pezzo in 58’31”; 2) Paola Zaghi in 59’43”; 3) Daniela Locarno in 1h01’37”; 4) Silvia Tiezzi in 1h01’53"; 5) Silvia Vizzi 1h03’42”.
Classifica assoluta maschile: 1) Stefano Milesi in 47’08”; 2) Daniel Antonioli in 48’12”; 3) Guido Ricca in 48”14”; Francesco Capretti in 48’24”; Stefano Manuele in 48’28”; 78) Stefano Zanini in 1h06’01".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.