Gli Stati Uniti chiedono l’estradizione di Polanski
La domanda formale di estradizione è pervenuta all'Ufficio federale di giustizia che dovrà decidere se accordarla o meno
Gli Stati Uniti hanno chiesto alla Svizzera l’estradizione di Roman Polanski. La domanda formale di estradizione è pervenuta ieri sera all’Ufficio federale di giustizia (UFG).
Il 26 settembre 2009 il regista franco-polacco era stato fermato a Zurigo e posto in stato di detenzione in vista di estradizione sulla base di un mandato di cattura spiccato negli Stati Uniti. Il 22 ottobre 2009 l’ambasciata americana a Berna ha trasmesso all’UFG, entro il termine di 40 giorni previsto dal rispettivo trattato bilaterale di estradizione, la domanda formale di estradizione. La domanda formale di estradizione si fonda su un mandato di arresto spiccato il 1° febbraio 1978 dalla Superior Court of the State of California for the County of Los Angeles. Il giudice aveva emanato l’ordine di arresto, poiché quel giorno Polanski, contrariamente a quanto aveva assicurato, non si era presentato in tribunale. Nel corso dell’inchiesta penale americana Polanski si era dichiarato colpevole di atti sessuali con una minorenne. Le autorità statunitensi lo ricercano, affinché il giudice competente possa infliggere una pena per tale reato.
L’UFG inoltrerà la domanda di estradizione al Cantone di Zurigo, affinché senta Roman Polanski. In base all’audizione e al parere dell’avvocato di Polanski, l’UFG deciderà se accordare o meno l’estradizione. Polanski potrà impugnare la decisione dell’UFG presso il Tribunale penale federale e, in ultima istanza, presso il Tribunale federale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.