La Yamamay sorride ancora al quinto set

Seconda vittoria consecutiva in extremis per le farfalle che al tiebreak piegano l'agguerrita Conegliano dopo aver sprecato due match point nel quarto set. Ottima Havelkova, 20 punti a segno

La Yamamay conquista la seconda vittoria in due partite di campionato, ma ancora una volta deve sudare cinque set prima di festeggiare. Dopo essere stata avanti 2-0 nei parziali,  la squadra di Parisi si è fatta rimontare per poi conquistare il successo dopo un tiebreak molto tirato (15-11). Per Busto Arsizio da sottolineare la prova di Havelkova, nominata miglior giocatrice dell’incontro anche grazie ai 20 punti messi a terra. Per Conegliano molto bene il fondamentale del muro; al termine saranno ben 18 quelli validi per le gialloblu.

LA PARTITA – Nel primo set le due squadre si affrontano alla pari, anche se le ospiti fanno vedere qualcosa in più, trovando un minimo vantaggio. Prima del secondo time out tecnico, però, le farfalle mettono a segno un break di 4 punti consecutivi e ricuciono lo strappo trovando il vantaggio proprio sul 16-15. L’ultima parte di set rimane molto equilibrata e solo un’invasione d’attacco di Pavan concede alla Yama il punto utile per il primo set, 25-23.
Anche nel secondo parziale sono le ospiti a partire meglio. Il muro Zoppas funziona con continuità e alla prima interruzione tecnica le farfalle sono sotto 8-6. Al rientro in campo le bustocche sfruttano alcuni errori evidenti delle avversarie per scavare un solco importante e raggiungere il secondo minuto di sospensione tecnica sul 16-11. Le ospiti provano a rientrare rosicchiando qualche punto, ma la squadra di Parisi è brava a non farsi sorprendere e chiude il parziale sul 25-19 con il muro di Capanari.
Il match sembra doversi chiudere in fretta a favore delle farfalle, ma Conegliano non molla e dopo il primo time out tecnico trova una serie positiva che le permette di arrivare alla seconda interruzione in vantaggio per 16-13. La Yamamay chiude gli spazi in difesa e accorcia le distanza, fino ad acciuffare il vantaggio con il muro di Crisanti del 19-18. La Zoppas sfrutta al meglio il turno in battuta della statunitense Wilson e, oltre a rimettere la testa avanti, si conquista il set tre point sul 24-21. La schiacciata di Pavan chiude la frazione a favore delle ospiti sul 25-22.

L’equilibrio dei primi set non cambia neppure nel quarto, anche se dopo il pimo time out tecnico (8-7 in vantaggio della Yamamay) Conegliano trova un mini break portandosi sul 12-9. Le venete mantengono il vantaggio agevolate da un paio di errori evitabili delle biancorosse e la seconda sosta tecnica arriva sul 16-12 in favore delle ospiti. Il muro delle gialloblu diventa a tratti insuperabile e così in poco tempo le ospiti si costruiscono un buon vantaggio, fino al 19-13, massimo scarto a favore della Zoppas. Non appena la difesa ospite abbassa la guardia la Yama comincia a colpire e trova il pareggio sul 21-21. Le venete si guadagnano un set point sul 24-23, ma un attacco di Turlea ad alto coefficiente di difficoltà manda il set ai vantaggi. Le farfalle sprecano due match point con De Luca e Crisanti mandando lunghe due battute e Conegliano ne approfitta subito ringraziando un errore in ricezione bustocco e conquistando il parziale sul punteggio di 29-27, condizionato pesantemente dagli 8 muri messi a segno dalla difesa ospite.

TIE BREAK – Lo spareggio vede partire meglio la Yamamay, ma le farfalle si fanno superare appena prima del cambio campo, avvenuto sull’8-7 a favore di Conegliano. Busto è brava a non disunirsi e trova un nuovo vantaggio sul 10-9. Un errore in palleggio di Pavan regala alle farfalle due punti di vantaggio, che permettono alla squadra di Parisi di conquistare un match point sul 14-11. Una schiacciata fuori misura di Do Carmo consegna la vittoria a Busto sul punteggio di 15-11.

DAGLI SPOGLIATOI – Filosofico il coach bustocco Carlo Parisi: «prendo a braccia aperte i due punti e me li metto in tasca. La squadra è ancora un cantiere aperto e questo credo che traspaia in modo evidente. I due errori in battuta al quarto set sono poco commentabili, ma sono contento della reazione della squadra nel quinto set. Soffriamo ancora molto sotto alcuni aspetti della partita ma è normale fino a che non riusciremo a mettere a posto tutti i problemi. Fernandinha deve ancora trovare il migliore affiatamento con le compagne e da altre mi aspetto ancora qualcosa in più. Havelkova ha delle potenzialità enormi, ma deve lavorare tanto per poter veramente diventare un fattore determinante. Mercoledì giochiamo a Jesi e non sarà affatto una partita semplice, sperando che l’influenza ci lasci stare».

Il tecnico ospite Martinez spiega: «Non mi piace perdere, né per 3-0, né per 3-1. Potevamo conquistare due punti e non ci siamo riusciti. Non voglio lamentarmi con gli arbitri e mi scuso se il mio comportamento è stato frainteso: come sbagliano loro, lo facciamo anche noi come allenatori. Abbiamo una squadra che può far bene in stagione, staremo a vedere. So che giochiamo in un modo un po’ alternativo, ma mi piace far giocare le mie ragazze in questa maniera e credo che la mossa possa pagare».

Infine Carmen Turlea: «Dobbiamo complicarci la vita per gioire maggiormente nell’ottenere la vittoria al quinto set. Conegliano è una buona squadra, lavora molto bene sia a muro che in difesa. Il finale di quarto set ci ha permesso di presentarci al meglio al tiebreak per conquistare la vittoria finale. La squadra migliora ogni giorno di più e i risultati ci danno una mano, ma ci vorrà ancora un po’ di tempo per trovare l’amalgama giusta. Sono comunque contenta delle mie prime partite».

Yamamay Busto Arsizio – Zoppas Conegliano Veneto 3-2 (25-23; 25-19; 22-25; 27-29; 15-11).

Busto Arsizio: Fernandinha 6, Valeriano, Kim, Turlea 26, Kovacova, Campanari 11, Okaka ne, Borri (L), Crisanti 11, De Luca 14, Havelkova 20. All. Parisi.
Conegliano: Brakocevic 5, Ghisellini, Wilson 15, Marcon 9, Do Carmo 3, Manzano 17, Pavan 26, Rossetto (L), Sangiuliano 5, Positello, Daminato ne, Benazzi. All. Martinez.
Arbitri: Ravallese e Tanasi.
Spettatori: 2.183.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.