Tutti gli ingredienti per un week-end da brivido

Tanti gli eventi in tutta la provincia, una Varese che impazzisce per la festa delle zucche

Cade di domenica la festa di “Tutti i Santi”, negando il piacere di qualche giorno di vacanza a studenti e lavoratori. Niente ponti all’orizzonte (bisogna aspettare l’otto dicembre), ma streghe, fantasmi e vampiri sono pronti ad allietare anche gli animi più delusi, con tante iniziative a tema. Fortunatamente le previsioni sono clementi: ci attende un fine settimana soleggiato e mite, assolutamente da godere, prima che l’inverno bussi alle porte.

Sagre e feste… versione Halloween
Pronti per la notte più stregata dell’anno? In provincia saranno in molti a trascorrere il sabato tra streghe e fantasmi. L’evento più discusso è quello al PalaWhirlpool, dove tra comici e artisti sarà protagonista Noemi Letizia, protagonista delle pagine di gossip.

Chi ama le atmosfere celtiche non può perdere l’appuntamento al Monastero di Torba, dove per tutto il giorno si festeggerà il “Samhain”, il capodanno delle antiche popolazioni barbare.


Capodanno celtico anche a Fagnano Olona, dove l’associazione Volontari Contrada dei Calimali organizza “La notte delle streghe”, una camminata notturna con fiaccole e lanterne tra i sentieri della Valle Olona. Per chi invece preferisce le atmosfere medievali, il Castello Visconti di Somma Lombardo aprirà i battenti per una serata fantasy horror dedicata ad adulti e bambini, dove l’entrata è certa, mentre l’uscita non è garantita. Una strana accoppiata attende invece gli sportivi di Buguggiate: è “Halloween e fitness” promosso dalla palestra Body Dream di Buguggiate. Un open day “da brivido” per sabato, corredato con “l’happy hour delle streghe”, in programma dalle 11, dove qualche fortunato potrà persino vincere una vacanza, oppure una settimana di lezioni di danza orientale.

Anche Albizzate si veste per la notte delle zucche. L’associazione Mega ha organizzato una festa a tre tappe per le vie del paese: una sorta di triangolo delle Bermuda, che vedrà come punti cardinali i tre bar “Cedro del Libano”, “3jolie” e “Per Bacco”. Ogni tappa sarà condita da buona musica e tanto divertimento fino a notte. Infine c’è la notte delle Zucche di Castiglione Olona e Caronno Corbellaro, con una suggestiva fiaccolata verso il Camposanto, che farà tremare di paura i partecipanti, corredata da musica e danze.

A Laveno Halloween inizia alle 14 in piazza Caduti del Lavoro, con una festa stregata per bambini. Alle 16:15 verrà proiettato L’Era Glaciale 3, regalando zucchero filato ai piccoli. Alle 21 il concerto dei diRockupati. Per tutto il pomeriggio, dalle 14 in poi, cioccolata, castagne, vin brulè, panini e patatine.

Bimbi e “brividi”
Divertimento assicurato anche per i piccoli varesini. Nella giornata di sabato streghe, vampiri e zombie animeranno il centro commerciale “Le Corti”, dove la strega Truccarella "rapirà" i bimbi portandoli con se all’interno della "corte stregata ", per restituirli dopo qualche minuto truccati a tema. Sempre a “Le Corti”, la libreria Giunti al Punto organizza dei laboratori gratuiti per bambini, il sabato pomeriggio alle ore 16.30. Halloween anche in biblioteca a Cairate , dove verrà presentata “La vera storia della zucca di Halloween” tra maschere, palloncini e tanto divertimento.  Al Baby parking Arcoiris si prospetta un pomeriggio divertente, in compagnia di tanti amici e qualche strega, ascoltando storie che parlano di misteriose pozioni e dolci fatti con unghie di pipistrello.

Arte e dintorni
Un sabato sera all’insegna dell’occulto anche al Castello di Masnago. Imperdibile per chi ha già partecipato alle scorse edizioni, imprevedibile per chi non ne ha mai sentito parlare, ritorna l’appuntamento al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, che coinvolgerà giovani ed adulti in una caccia al tesoro ispirata ai tarocchi, le carte da gioco presenti nell’affresco della Sala degli Svaghi. Per i più piccoli ci sarà invece il fumetto da colorare di “Lello il Pipistrello (del Castello)”, il simpatico protagonista dell’omonima canzone composta da Andrea Della Misericordia. Domenica invece, tutti alla Galleria Ghiggini di Varese dove verrà presentato un volume sull’artista Willy Varlin, di cui la galleria ospita una mostra con le opere più belle.

Music Pumpkins…
Una notte stregata attende anche i più assidui festaioli. A Luino l’Halloween party del Red Zone regalerà una consumazione gratuita a tutti coloro che sabato sera si presenteranno mascherati. Dalle 23 saliranno poi sul palco i The Shaker, che con il loro rock’n’roll anni 50 e 60 promettono di far scatenare persino i fantasmi veri.

Teatro per grandi e piccoli
È un invito ai bambini “distratti”, quello lanciato dal Cinema Teatro Nuovo di Varese. Tutto pronto per il secondo appuntamento della Rassegna di Teatro per Ragazzi e famiglie, che domenica presenterà lo spettacolo "Distrattamente" di e con Progetto Zattera di Varese. Per chi invece crede nel detto “l’erba del vicino è sempre la più verde”, non può mancare sabato sera all’oratorio di San Giovanni Bosco di Sant’Ambrogio (Varese), dove la compagnia “Attori per caso” presenterà la commedia “Prestami tua moglie”, liberamente tratta da "’mpriesteme a’ mugliereta" di Gaetano Di Maio e Nino Masiello.

Due passi per la città
Abiti a Varese eppure non conosci la sua storia artistica? Domenica è l’occasione perfetta per colmare le tue lacune con “Due passi in città”, ossia un percorso guidato attraverso gli affreschi, per scoprire tutte le bellezze artistiche della Città Giardino.
A Gallarate invece l’undicesima edizione di “Incontriamo il Trentino” attenderà sabato adulti e bambini per portarli nelle tipiche casette di un piccolo villaggio alpino, dove si potranno acquistare articoli artigianali e prodotti enogastronomici della tradizione trentina.

Sport e salute
Un ciclista illuminato a piazza Monte Grappa. Un incantesimo di qualche fattucchiera? No, è l’iniziativa del progetto VainBici, che sabato pomeriggio distribuirà materiale informativo e gadget, per promuovere l’uso sicuro della bicicletta. Sarà anche possibile sottoporre la propria bicicletta a un check-up e a semplici manutenzioni a cura dei volontari dell’associazione F.I.A.B – Ciclocittà.

Se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra pagina apposita: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.