Crocifissi in aula: la Commissione Europea prende le distanze dalla Corte
Con un comunicato diffuso alla stampa italiana, l'UE ha ribadito la sua autonomia dalla Corte europea dei diritti dell'Uomo, un ente con finalità e origini differenti
A seguito delle polemiche scaturite da una recente sentenza della Corte Europea, secondo cui i crocifissi non devono essere esposti nella aule, l’Unione Europea ha diffuso un comunicato stampa, prendendo indirettamente le distanze. La Rappresentanza in Italia della Commissione europea precisa infatti che "La Corte europea dei diritti dell’Uomo non è un’istituzione dell’Unione europea".
Con il Trattato di Maastricht (1992) è stata istituita l’Unione europea, che insieme alle Comunità preesistenti punta ad un’integrazione sempre più stretta tra gli attuali 27 Stati membri. Le sue istituzioni principali sono la Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio europeo, mentre il suo organo giurisdizionale è la Corte di Giustizia dell’UE che ha sede a Lussemburgo.
Invece, la Corte europea dei diritti dell’Uomo è stata istituita nel 1954 allo scopo di garantire il rispetto da parte degli Stati contraenti degli obblighi da essi assunti nell’ambito della Convenzione europea per i diritti dell’Uomo del 1950. Quest’ultima, la cui denominazione completa recita: "Convenzione di salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà fondamentali" è stata invece elaborata e approvata in seno al Consiglio d’Europa, istituito nel 1949, prima della nascita della CECA e quindi dell’Unione europea, rispetto alla quale ha finalità diverse.
L’Unione europea da una parte e il Consiglio d’Europa con la Corte europea dei diritti dell’Uomo dall’altra rappresentano due organizzazioni diverse che hanno dunque differenti finalità, istituzioni e metodi di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.