Disturbi respiratori del sonno: specialisti a confronto
Giovedì 3 dicembre nell'aula magna del Dipartimento di Biologia dell'Università dell'Insubria si terrà un congresso per trattare del russamento notturno e della sindrome da apnee ostruttive in età pediatrica
Giovedì 3 dicembre presso l’Aula Magna del Dipartimento di Biologia dell’Università dell’Insubria in via Dunant, 3 a Varese si terrà un congresso su: Disturbi respiratori nel sonno: la comunicazione integrata.

Parleranno numerosi esperti del problema in quanto l’approccio a queste patologie è multidisciplinare.
Ci sarà la presenza pediatrica com le relazioni del Prof. L. Nespoli Direttore della Clinica Pediatrica di Varese sul nuovo inquadramento diagnostico di queste patologie e della Dott.ssa L. Nosetti sulle novità scientifiche e strumentali. Seguiranno interventi del Prof. P.Castenuovo Direttore dell’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Circolo che affronterà i problemi connessi all’approccio chirurgico e il Prof. A. Caprioglio Professore Associato di Malattie odontostomatologiche dell’Università dell’Insubria che parlerà della malocclusione e disturbi respiratori nel sonno. Ci sarà anche la presenza dello specialista anestesista Dott. P.Severgnini che parlerà dell’identificazione dei pazienti a rischio anestesiologico. Verranno anche affrontati problemi di grande attualità quali la presenza di disturbi cognitivi e comportamentali presenti nei bambini che russano ed hanno apnee nel sonno da parte della Prof. A. Verri e della Dott.ssa A. Cremante dell’ Università di Pavia, non bisogna dimenticare che molti bambini che hanno uno scarso rendimento scolastico o sono molto agitati a scuola in verità hanno dei disturbi respiratori associati, spesso non trattati. Altri argomenti interessanti saranno affrontati dal Prof. A. Salvatoni della Clinica Pediatrica di Varese che tratterà dell’obesità e disturbi respiratori nel sonno, problema di grande attualità sia nell’adulto che nel bambino. Il Dottor E. Rezzonico del Servizio di Cardiologia dell’Ospedale F. Del Ponte affronterà il problema della gravi complicanza cardio-vascolari connesse anche in età pediatrica al russamento.
In conclusione sarà il Prof. A. Spanevello Direttore Sanitario della Fondazione S. Maugeri IRCSS di Tradate a parlare della genesi dei disturbi respiratori nel sonno in età pediatrica con lo studio dell’infiammazione e dello stess ossidativo.
Sicuramente sarà una riunione di grande interesse scientifico e consentirà di rafforzare il messaggio dell’utilità di una gestione multidisciplinare dei bambini con disturbi respiratori nel sonno, che nella Clinica Pediatrica di Varese vengono seguiti con molta attenzione da oltre 15 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.