Il Lions Club si tinge di rosa
L’associazione fondata nel 1986, originariamente composta da soli soci uomini, ha aperto le porte alle donne, che andranno così a completare la natura propositiva del Club parabiaghese
Il Lions Club Parabiago si tinge di rosa. L’associazione fondata nel 1986, originariamente composta da soli soci uomini, ha aperto le porte alle donne, che andranno così a completare la natura propositiva del Club parabiaghese. Anna Maria Luisa Colombo, Rosanna Tozzo e Germana Vignati lo scorso giovedì 8 ottobre, alla presenza del Governatore DG Rosario Marretta, del segretario distrettuale DO Francangelo Bo e del cerimoniere distrettuale DO Mario Negri hanno accettato, con la rituale promessa, di aderire agli scopi e all’etica che contraddistinguono i Lions nello spirito di servizio. Nell’occasione il Presidente ha comunicato i prossimi eventi pre-natalizi dell’associazione. Il 29 novembre, in concomitanza “dell’accensione dell’albero di Natale”, il Club sarà presente in Piazza Maggiolini con un gazebo in occasione della giornata dedicata alla visibilità Lions: dalla mattina fino al tardo pomeriggio i soci saranno disponibili a fornire informazioni sui service promossi dall’associazione. Nel corso della manifestazione si terrà inoltre uno spettacolo teatrale per bambini con la partecipazione attiva della cittadinanza, sponsorizzato dal Club in collaborazione con la Pro Loco e l’associazione “La Famiglia” di Parabiago. Il 10 dicembre si terrà la tradizionale tombolata a scopo benefico. La serata si svolgerà presso l’Hotel dei Giardini di Nerviano alle ore 20,15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.