In Lombardia il record di denunce per stalking
Presentato il dossier legato allo sportello antistalking del comune di Desio in collaborazione con Codici
È la Lombardia la regione con il maggior numero di denunce per stalking. Il dato emerge dal dossier "Lo stalking in Lombardia. Dall’esperienza del primo sportello anti-stalking in Italia un dossier sul fenomeno" presentato oggi dal Comune di Desio e realizzato dall’associazione Codici.
Nella regione lombarda sono stati registrati 453 delitti e 539 persone denunciate, di cui 129 arrestati negli ultimi otto mesi.
In particolare lo stalking incide particolarmente nel capoluogo lombardo: il 21% della popolazione locale ha subito molestie telefoniche (65%) o pedinamenti (30%).
Nell’87% dei casi la vittima conosce l’autore ma solo il 20% lo denuncia, mentre il 17% mostra indifferenza, il 30% vive stati di forte ansia, il 33% preoccupazione e il 20% soffre di disturbi del sonno . Nel 50% dei casi sono i "respinti" ad essere denunciati: ex mariti, compagni o fidanzati, ma solo il 70% delle chiamate arriva dalle donne, il restante 28% degli utenti è costituito da uomini che ricevono minacce da ignoti o da ex amanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.