Usa e Cina, impegno contro il fallimento del vertice climatico
Barack Obama e Hu Jintao cercano l’intesa al termine dello storico incontro tra i due leader al Palazzo del Popolo di Pechino. Il timore è che a Copenaghen si arrivi senza un impegno comune
«Dai negoziati di Copenaghen sul clima dovrà uscire un accordo mondiale che abbia effetto operativo immediato», Barack Obama e Hu Jintao cercano l’intesa al termine dello storico incontro tra i due leader al Palazzo del Popolo di Pechino.
Del resto i tempi stringono e alcuni segnali provenienti proprio dalle due potenze, geograficamente e politicamente agli antipodi, stanno preoccupando la comunità internazionale. L’allarme è dovuto al timore che a Copenaghen si arrivi senza un impegno comune e che si riparta con un nulla di fatto. L’ennesimo.
Le paure sono anche alimentate dal tiepido, per non dire deludente, risultato uscito dal vertice della Fao a Roma: grandi parole e obbiettivi lungimiranti. Forse un po’ troppo: nessuna scadenza, nessun vincolo sull’impegno economico, nessuna intesa su risultati da portare a casa in tempi brevi. E intanto, come ha ricordato Ban Ki-Moon, «anche oggi più diciassettemila bambini moriranno di fame».
Insomma grandi vertici internazionali non corrispondono sempre a grandi risultati. Copenaghen però è un appuntamento atteso da tempo, sul quale sono state riposte molte aspettative. Gli ostacoli da superare prima del vertice sono essenzialmente due: si chiamano l’uno Stati Uniti d’America e l’altro Cina. Che non a caso coincidono con i maggiori produttori mondiali di Co2. «Il nostro scopo – ha detto Obama incontrando il leader cinese – non è di ottenere un’intesa parziale o una dichiarazione politica, ma piuttosto un accordo che riguardo tutte le questioni su cui si andrà a negoziare e che abbia immediato effetto operativo». Speriamo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.