Fumetti che passione: in mostra al Polo Frera dal 5 al 31 dicembre
"Un segno per ogni stagione" e per ogni artista e maestro del genere: enon mancherà uno worshop gratuito con i protagonisti di questa arte sempre viva
Vendono centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo. Le loro storie, con il passare del tempo, hanno
smesso di emozionare soltanto i più piccoli catalizzando l’attenzione di un pubblico adulto alla costante
ricerca di un intrattenimento letterario avvincente e stimolante. Business milionario capace di muovere
moltitudini di giovani e non, il fumetto, ormai strettamente connesso al mondo cinema, è sempre più una
costante del nostro quotidiano, un tassello irrinunciabile di una cultura popolare appartenente a tutti noi.
Dal 5 al 31 dicembre 2009 il Polo Cuturale Frera ospiterà la mostra tematica "Un segno per ogni stagione" riguardante l’attività artistica e professionale dei docenti della Scuola Internazionale di Comics membri dello Studio “Gioco Duro” che terranno i diversi seminari. La mostra, composta da oltre settanta tavole originali realizzate da Jim Lee, Giuseppe Camuncoli, Grazia Lobaccaro, Fabio D’Auria, Mauro Corradini, Alessandro Vitti, Stefano Landini, Onofrio Catacchio e tratte da pubblicazioni nazionali ed internazionali edite da Bonelli Editore, Marvel Comics, DC Comics, Panini, Vertigo e molte altre, si porrà l’obiettivo di illustrare “materialmente” quanto proposto durante il workshop didattico.
“Un segno per ogni stagione” aprirà al pubblico sabato 5 dicembre alle ore 15.00 e rimarrà aperta negli
stessi orari della Biblioteca Civica di Tradate.
Nei giorni 11 – 12 – 13 dicembre si svolgeranno i workshop tematici “Tradate anno 1” completamente gratuiti ed aperti a chiunque voglia parteciparvi, realizzati in collaborazione con lo Studio “Gioco Duro” e la “Scuola Internazionale di Comics, Accademia delle Arti Figurative e Digitali” di Reggio Emilia. Il Workshop si pone l’obiettivo di illustrare le molteplici possibilità professionali ed espressive offerte dall’arte del Fumetto e i diversi approcci stilistici di alcuni fra i giovani autori di maggior talento presenti sulla scena nazionale e non solo. I partecipanti, previa iscrizione da effettuarsi tramite il sito internet realizzato per l’evento www.tradateannouno.info potranno scegliere se seguire solo alcuni interventi oppure l’intero seminario che seguirà il seguente calendario:
VENERDI’ 11 DICEMBRE:
Ore 14.00 – ONOFRIO CATACCHIO: SCRIVERE, DISEGNARE, INSEGNARE IL FUMETTO
Ore 16.30 – GRAZIA LOBACCARO: UNA DONNA TRA LE VIGNETTE
SABATO 12 DICEMBRE:
Ore 10.00 – FABIO D’AURIA: PHOTOSHOP E LA COLORAZIONE DIGITALE
Ore 14.00 – STEFANO LANDINI: UNA QUESTIONE DI STILE
Ore 16.30 – ALESSANDRO VITTI: LA VERSATILITA’ NEL FUMETTO
DOMENICA 13 DICEMBRE:
Ore 10.00 – GIUSEPPE CAMUNCOLI: IL FUMETTO NELL’ERA GLOBALE
Ore 14.00 – MAURO CORRADINI: FARE GRAFICA OGGI
In occasione delle giornate di workshop verrà realizzato un albo tematico celebrativo dell’evento di oltre sessanta pagine che verrà dato in omaggio ai partecipanti del seminario. L’albo riprodurrà le tavole
esposte in mostra ed alcune opere realizzate appositamente per l’evento dagli stessi autori responsabili dei seminari in cui famosi personaggi del fumetto si aggireranno per la città di Tradate alla scoperta delle sue attrattive principali.
Battute attraverso aste on-line le “Original Art”, come vengono definite in gergo, rappresentano una nuova ed inesplorata frontiera dell’arte e dopo il boom degli anni ‘90, che mise in ginocchio le major americane, il fumetto tiene oggi un basso profilo nell’attesa che senza facili entusiasmi gli venga riconosciuto un posto di diritto nel pantheon delle forme d’arte. Un mondo affascinante quindi, in continua crescita ed evoluzione, capace di offrire incredibili ed inaspettate occasioni di libera espressione creativa o oddirittura di realizzazione personale in campo lavorativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.