“L’Alta Velocità faccia da traino al miglioramento del servizio per i pendolari”
L'auspicio dell'assessore regionale Cattaneo alla vigilia della definitiva apertura della linea veloce Milano-Torino
“Con l’inaugurazione dell’Alta Velocità sulla tratta Milano-Torino e sull’intero servizio Torino-Milano-Salerno viene raggiunto un obiettivo importantissimo per lo sviluppo della Lombardia e dell’intero Paese. Ora questo successo faccia da traino al miglioramento del servizio offerto ai pendolari: è infatti la nostra priorità lavorare per garantire la massima qualità ed efficienza del trasporto ferroviario regionale. La nuova società TLN (Trenitalia/LeNORD) è lo strumento nuovo che abbiamo voluto avviare in Lombardia per un significativo percorso di miglioramento”.
Questo il commento dell’Assessore alle Infrastrutture e mobilità della Lombardia, Raffaele Cattaneo, alla vigilia dell’inaugurazione dell’Alta Velocità che si terrà nella serata di sabato 5 dicembre presso la Stazione Centrale di Milano.
“I primi dati dall’avvio di TLN evidenziano un’iniziale tendenza positiva rispetto all’anno scorso: la puntualità dei treni quest’anno sta crescendo di circa il 5% sia nell’ora di punta che nell’intera giornata; anche le soppressioni stanno calando di oltre il 10%. Inoltre il nuovo cambio orario in programma il prossimo 13 dicembre aggiungerà 249 corse complessive. Purtroppo – prosegue Cattaneo – se migliora la gestione del servizio, permangono significative criticità nella gestione della rete da parte di RFI. Infatti oltre la metà dei ritardi e dei disagi in Lombardia sono ascrivibili a disservizi causati sulla rete, come guasti agli impianti elettrici, blocco scambi, rottura passaggi a livello, rottura della linea aerea. Forse sarebbe il caso di pensare anche per la gestione della rete a qualcosa di simile a TLN, che sta dando buona prova di sé nella gestione del servizio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.