Pianeti in mostra per conoscere meglio la Terra

Inaugurazione dell’esposizione nei locali della ex biblioteca in programma per il pomeriggio di martedì 8 dicembre

Dopo mesi e mesi di duro lavoro è ormai tutto pronto: Martedì 8 Dicembre, alle 16, nei locali della ex Biblioteca Civica di Via Mameli 13, si inaugura la nona edizione della mostra triennale del GAT, Gruppo Astronomico Tradatese dedicata a “L’ esplorazione del sistema solare”.
“Questa manifestazione – spiegano dal Gat -, unica in Italia ed anche in Europa, costituisce il massimo progetto del G.A.T. in relazione a IYA 2009 (Primo Anno internazionale dell’ Astronomia). Vi compaiono migliaia di immagini giganti a colori, acquisite negli ultimi 30 anni dalle sonde spaziali che hanno esplorato tutti i pianeti fino a Nettuno. Ogni immagine è accompagnata da diciture esplicative e fortemente interattive. Il concetto di fondo che costituisce la base dell’enorme successo di questa manifestazione è molto semplice: mettere la Terra al centro del Sistema Solare e dimostrare che lo studio intensivo degli altri pianeti è il mezzo migliore per capire e preservare il nostro di pianeta, la Terra”.
 
La disposizione si articola in 15 sezioni, ognuna dedicata ad un singolo pianeta od oggetto notevole del Sistema Solare (la 13° riguarda l’ Astronautica, la 14° il Sole, la 15° lo Space Telescope), rende la mostra non solo ideale per la visita di studenti di ogni tipo di scuola ma anche utilizzabile per una grande varietà di ricerche scolastiche.
“La 9° edizione della mostra – proseguono dal Gruppo – che nacque all’inizio degli anni 80 da un’idea originale del GAT, è sicuramente la più importante e completa mai realizzata. Nella sezione Terra (che è un po’ il cuore di tutta la rassegna) vengono evidenziati i principali problemi sia ecologici (effetto serra, buco dell’ozono primaverile sull’ Antartide, corrente pacifica del Nino) che geologici (con enfasi ai problemi sismici globali e dell’ Italia in particolare)”.

Galleria fotografica

Pianeti in mostra 4 di 4
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Pianeti in mostra 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.