
Tradate
All’Istituto Pavoni di Tradate la presentazione del libro “Vacanze Marziane, storia di un viaggio unico”
Sabato 20 maggio, alle 11 all'Auditorium della scuola media Paolo VI all'Istituto Pavoni di Tradate, verrà presentato il libro
Sabato 20 maggio, alle 11 all'Auditorium della scuola media Paolo VI all'Istituto Pavoni di Tradate, verrà presentato il libro
Grande curiosità per una serata particolarissima, organizzata dal GAT, Gruppo Astronomico Tradatese per lunedì 20 marzo, alle 21 al Cine GRASSI di Tradate
Da sabato 4 Febbraio a Villa Truffini una mostra planetaria unica in Italia
L’appuntamento è per lunedì 23 gennaio alle 21 al Cine Grassi di Tradate
Lunedì 12 dicembre il Gat dedica una serata all’anniversario dell’ultimo viaggio dell’uomo sulla Luna
Il Gruppo Astronomico Tradatese presenta una serata per scoprire storia, formazione ed evoluzione del vulcano
Le condizioni meteo, al momento, sono perfette. Ecco come e quando ammirarle
Lunedì 24 Maggio nuova serata online organizzata dagli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese
Straordinaria serata online per lunedì 12 aprile, alle 21. Il Gruppo Astronomico Tradatese ospita uno dei massimi esperti europei dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Lunedì 8 marzo, alle 21, omaggio del Gat alle donne scienziate in collegamento con Chiara Mazzucchelli, astrofisica di Cassano Magnago, responsabile di due dei telescopi più importanti al mondo
Lunedì 22 febbraio con inizio alle 21 una conferenza online del presidente del Gat sull’emozionante missione alla scoperta di nuove informazioni sul Pianeta rosso
Appuntamento in streaming con il Gruppo Astronomico Tradatese che, attraverso Cesare Guaita, porterà gli spettatori al 7 a.C., l’anno (vero) in cui nacque Gesù
L’appuntamento online è organizzato dal Gruppo Astronomico Tradatese per lunedì 16 novembre e vedrà l’intervento della dottoressa Faggi dal Goddard Space Flight Center della NASA
Nella prima metà del 2020 sono comparse ben quattro comete: sarà questo l’argomento della serata organizzata dal GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, per lunedì 26 ottobre, alle ore 21 in una diretta online, che si potrà liberamente seguire dal sito del gruppo
Grande “colpo” per Paolo Bardelli, astrofotografo del Gruppo Astronomico Tradatese: è riuscito a riprendere un folto gruppo di misteriose ed impalpabili Nubi Nottilucenti, rarissime a queste latitudini
Il Gruppo astronomico tradatese dà l’appuntamento online per lunedì 6 aprile agli appassionati di Leonardo e di comete
Il 36enne varesino ha impiegato 11 ore e 40' per coprire il tratto di mare di 35 chilometri e lanciare un messaggio a favore dell'ambiente e dell'ecosistema marino
Ultimi commenti
lenny54 su "La Ferragni non è un esempio"
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura