Yamamay, il grande giorno è arrivato
Questa sera (giovedì) alle 20,30 l’esordio in Coppa Cev contro le croate del Volksbank Velica Gorica, Parisi schiera il sestetto titolare. Ingresso gratuito per gli abbonati
Profumo d’Europa al PalaYamamay: per la prima volta nella sua storia la squadra di Busto Arsizio gioca un incontro internazionale ufficiale. L’attesissimo debutto è in programma per le 20.30, quando inizierà la gara d’andata dei sedicesimi di finale di Coppa CEV. Avversarie di turno le croate del Volksbank di Velika Gorica, una cittadina di circa 60.000 abitanti nelle vicinanze di Zagabria. La squadra di coach Ruslan Ruban fino a questo momento non ha vissuto una stagione particolarmente positiva: in campionato ha collezionato 4 vittorie e 4 sconfitte ed è stata eliminata al secondo turno dalla Coppa nazionale. Risultati imputabili anche a un’epidemia di “suina” che ha tenuto fuori a lungo diverse giocatrici. La rosa a disposizione è molto giovane e priva di atlete di spicco a livello internazionale; non dovrebbe essere della partita l’unica straniera, la russa Makhno.
In casa Yamamay, ancora assente Barbara De Luca, che sta recuperando dall’infortunio alla caviglia; per il resto Parisi sembra intenzionato ad affidarsi al sestetto titolare, nonostante la vicinanza della gara con Novara di domenica. La gara di ritorno è prevista mercoledì 9 dicembre in Croazia. La formula della competizione è molto semplice: si procede a eliminazione diretta fino ai quarti di finale, le qualificate disputeranno poi la final four per l’assegnazione della Coppa. L’ingresso al PalaYamamay, come per tutte le gare europee (eventuale final four esclusa), sarà gratuito per gli abbonati. I biglietti sono in vendita dalle 19 a prezzi tra i 4 e i 15 euro.
Yamamay Busto Arsizio-Volksbank Velika Gorica
Busto A.: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Zingaro, 10 Campanari, 11 Okaka, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 16 Havelkova. All. Parisi.
V.Gorica: 3 Vikic (L), 4 Vekic, 5 Pehar, 6 Bugarija, 9 Zahora, 10 Matic, 11 Solomun, 12 Maric, 13 Susic, 14 Gorickic. All. Ruban.
Arbitri: Hakkarainen (Finlandia) e Voudouris (Grecia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.