Yamamay, in tv per cambiare marcia

A una settimana dal derby le bustocche cercano i tre punti nell’anticipo di Castellana Grotte, mentre la Mc-Carnaghi ospita Pavia dopo la cessione di Ballardini

Si respira già aria di derby a Busto Arsizio e Castellanza, ma prima di arrivare all’attesissimo match del 27 dicembre ci sono ben altre gatte da pelare per la Yamamay. La squadra di Parisi deve assolutamente vincere nell’anticipo di Castellana Grotte (ore 16, diretta tv su Sky), non soltanto per una questione… morale ma anche e soprattutto per conservare un piazzamento utile alla qualificazione alla final eight di Coppa Italia. Più serena, ma non più tranquilla, la vigilia di Villa Cortese che domenica affronta la Riso Scotti Pavia (ore 18): dopo aver ufficializzato la cessione di Ballardini al Castellanza di B1, la Mc-Carnaghi attende grandi novità dal mercato.
QUI YAMAMAY – Acque agitate in casa bustocca, come raramente lo sono state negli ultimi anni. La sfida di domenica con Castellana Grotte ha tutta l’aria di un’ultima spiaggia: in ballo c’è il primo degli obiettivi stagionali, quell’ottavo posto (o superiore) che vorrebbe dire Tim Cup. Per centrarlo è imperativo fare risultato in Puglia e, possibilmente, anche nel derby con Villa: ma questa è un’altra storia. Al momento c’è da affrontare un’avversaria pericolosa, che nel 2009 ha vinto 6 delle 10 partite interne – una delle quali proprio contro Busto – e che, dopo un inizio di stagione deficitario, si è rifatta alla grande nelle ultime giornate, con 3 vittorie che valgono il decimo posto in classifica. La Florens avrà a disposizione tutte le effettive: fari puntati sulle centrali, Labate e l’ex di turno Ritschelova (foto), mentre in attacco i punti di forza sono l’ungherese Nagy e la slovacca Lipicer.
Ma alla squadra pugliese non si possono consentire altre sorprese: la vittoria per la squadra di Parisi, che sarà a Castellana da sabato sera, è semplicemente un obbligo. Poi si penserà al resto, e quindi anche agli indispensabili interventi sul mercato: servono innesti per puntellare una rosa già ridotta che a breve potrebbe essere menomata (pur in assenza di conferme ufficiali) anche dall’addio di Okaka.

CGF Recycle Florens Castellana Grotte-Yamamay Busto Arsizio

Castellana G.: 1 Labate, 4 Biamonte, 5 Dalia, 7 Cardani, 8 Lipicer, 9 Moretti, 10 Caracuta, 11 Sansonna (L), 12 Nagy, 13 Soninha, 15 Jontes, 17 Ritschelova. All. Radogna.
Busto A.: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Arbitri: Massimiliano Bartoloni e Matteo Cipolla.


QUI MC-CARNAGHI –
Inutile negarlo, per Villa Cortese è stata una settimana di festa, dopo la grande impresa di Jesi e la conquista dello storico primato solitario. Ma è stata anche la settimana della separazione consensuale con Viviana Ballardini (foto), una delle protagoniste della straordinaria cavalcata che ha portato la Mc-Carnaghi in serie A: la schiacciatrice, ormai completamente ristabilita dopo l’infortunio dello scorso anno, non ha mai giocato neppure un punto in campionato ed è stata ulteriormente oscurata dall’esplosione della giovanissima Caterina Bosetti. Per ritrovare il campo non dovrà fare molta strada: “Bibi” infatti resterà al PalaBorsani, ma con la maglia della B1 di Castellanza, formazione ambiziosa che finora ha raccolto risultati decisamente inferiori alle attese. La sua partenza rende forse ancora più urgenti le mosse della società sul fronte acquisti: Bosetti e Nicora hanno dimostrato di essere alternative valide, ma la coperta a disposizione di Abbondanza è comunque corta. Per il momento, comunque, bisogna concentrarsi sulla sfida di domenica con Pavia, squadra in serie positiva da tre giornate (ha battuto anche Jesi) che occupa il settimo posto in classifica. Lo spauracchio è la ben nota Tereza Matuszkova, lo scorso anno alla Yamamay e in questa stagione terza miglior marcatrice del campionato; attenzione però alla schiacciatrice Horvath e alla centrale Fernandez Navarro.

Mc-Carnaghi Villa Cortese-Riso Scotti Pavia

Villa Cortese: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Pinese, 7 Hasalikova, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti. All. Abbondanza.
Pavia: 1 Pachale, 5 Spinato, 7 Frigo, 8 Carocci (L), 10 Horvath, 11 De Lellis, 12 Grizzo, 13 Poma (L), 14 Caroli, 15 Fernandez Navarro, 17 Ikic, 18 Matuszkova. All. Milano.
Arbitri: Massimo Marchello e Gianluca Cappello.


Classifica
(dopo 9 giornate): VILLA CORTESE 20; Pesaro 19; Bergamo, Jesi 18; Urbino 17; Perugia 14; Pavia 13; BUSTO ARSIZIO 11; Novara 10; Castellana Grotte 9; Piacenza 7; Conegliano 6.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.