Al via la ressegna teatrale di Coquio Trevisago

Il primo appuntamento è per il 30 gennaio con una commedia dialettale. Nel mese di febbraio e aprile altri appuntamenti con il teatro promossi dalla Pro Loco

Il prossimo 30 gennaio avrà inizio a Cocquio Tevisago la prima rassegna teatrale promossa
dalla Pro Loco. Il programma prevede le seguenti rappresentazioni:

30 gennaio: “Amur da surell” commedia dialettale di Luigi Casaroli e Daniele Rusteghini,
presentata dalla Compagnia “Quattro Venti” di Arcisate.
13 febbraio: due atti unici presentati dalla Compagnia “Sale e pepe” di Gemonio; il primo è
la commedia popolare “La sposa e la cavalla”, il secondo è la “Miseria bella” di Peppino De
Filippo.
10 aprile: “Quand gh’é de mezz i donn, l’é un gran rebellott”, commedia dialettale
brillante presentata dalla “Compagnia Instabile del Teatro Franciscum” di Laveno
Mombello.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso la sala polifunzionale del Centro Giovanile S.
Andrea, Via Maletti, 18 Cocquio Trevisago, con inizio alle ore 21.00. Il prezzo del biglietto
per ogni serata è di 7 euro, mentre il prezzo dell’abbonamento per le tre serate è di 18
euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.