La under 17 torna a far festa all’ultimo secondo
Contro Salò un canestro di Stefano Bianchi sulla sirena interrompe la serie di sconfitte (78-75). I biancorossi guidano a lungo ma subiscono una rimonta che li costringe a un finale mozzafiato
La Whirlpool under 17 torna finalmente alla vittoria sul campo amico del PalaWhirlpool battendo (78-75) dopo una partita emozionante e intensa il New Basket Salò nell’ultima gara del girone.
I ragazzi di coach Bianchi hanno avuto ragione degli avversari solamente all’ultimo secondo grazie a una prodezza di Stefano Bianchi, nonostante una gara condotta sin dall’inizio, anche con 20 punti di margine.
I biancorossi partono meglio, con una difesa intensa e grintosa che sorprende subito gli avversari. Al 5’ i padroni di casa conducono 13-5 ma Salò dopo lo sbandamento iniziale tenta il recupero con le iniziative di Mason e Simoncini. Sono i “piccoli” della Whirlpool, Bianchi e Giardina, con una serie di tiri pesanti a tenere a distanza gli avversari e a non permetterne il riaggancio: il primo periodo si chiude così a favore di Varese 23-15. A inizio secondo tempo Salò tenta di rimontare complici le palle perse da Varese, ma i biancorossi riprendono subito la concentrazione e il ritmo intenso fatto di anticipi e raddoppi di marcatura che ha dato buoni frutti all’inizio. Nella seconda metà del quarto è la superiorità fisica di Puricelli e Zattra a fare la differenza: i rimbalzi conquistati e alcune buone conclusioni permettono alla Whirlpool di chiudere la prima metà di gara avanti 48-29.
Alla ripresa dopo l’intervallo lungo sono gli ospiti a ripartire con più convinzione e con un mini break di 6-0 tentano il recupero. Pronta è la reazione della Whirlpool che riprende il controllo del gioco e al 25’ fa segnare il massimo vantaggio sul 55-35. L’ampio margine causa però un rilassamento nelle fila varesine dovuto anche all’alto ritmo tenuto sino a questo punto. Gli ospiti ne approfittano e con una sequenza di 4 tiri pesanti danno il via a quello che sarà un clamoroso recupero. La chiusura del quarto vede comunque Varese ancora avanti con il tabellone che fissa il punteggio sul 64-51.
Nell’ultimo quarto l’inerzia della partita passa decisamente a Salò che dalla lunga distanza e con le penetrazioni riduce il divario a 10 lunghezze. In questa fase è Corna a mantenere a distanza gli avversari (71-61 al 36’). Gli ultimi minuti sono decisamente di affanno per i biancorossi che accusano qualche cedimento in termini di lucidità nella conduzione del gioco; le palle perse permettono agli avversari riavvicinarsi e si giunge così al 39′ con la Whirlpool avanti 75-72 ma Salò a 45" dal termine centra la parità con una conclusione sotto misura e un tiro libero realizzato. Varese, nella possibile ultima azione, perde palla in attacco e dà la possibilità a Salò di chiudere l’incontro ma a 10" dalla fine la difesa biancorossa ferma la penetrazione degli ospiti e lancia Stefano Bianchi che dalla lunga distanza realizza il tiro con cui la Whirlpool va suo l’incontro. Due punti meritati, ma onore anche agli avversari che hanno avuto il merito di crederci sino alla fine. Il cuore Whirlpool però, stavolta è stato superiore.
I ragazzi di coach Bianchi hanno avuto ragione degli avversari solamente all’ultimo secondo grazie a una prodezza di Stefano Bianchi, nonostante una gara condotta sin dall’inizio, anche con 20 punti di margine.
I biancorossi partono meglio, con una difesa intensa e grintosa che sorprende subito gli avversari. Al 5’ i padroni di casa conducono 13-5 ma Salò dopo lo sbandamento iniziale tenta il recupero con le iniziative di Mason e Simoncini. Sono i “piccoli” della Whirlpool, Bianchi e Giardina, con una serie di tiri pesanti a tenere a distanza gli avversari e a non permetterne il riaggancio: il primo periodo si chiude così a favore di Varese 23-15. A inizio secondo tempo Salò tenta di rimontare complici le palle perse da Varese, ma i biancorossi riprendono subito la concentrazione e il ritmo intenso fatto di anticipi e raddoppi di marcatura che ha dato buoni frutti all’inizio. Nella seconda metà del quarto è la superiorità fisica di Puricelli e Zattra a fare la differenza: i rimbalzi conquistati e alcune buone conclusioni permettono alla Whirlpool di chiudere la prima metà di gara avanti 48-29.
Alla ripresa dopo l’intervallo lungo sono gli ospiti a ripartire con più convinzione e con un mini break di 6-0 tentano il recupero. Pronta è la reazione della Whirlpool che riprende il controllo del gioco e al 25’ fa segnare il massimo vantaggio sul 55-35. L’ampio margine causa però un rilassamento nelle fila varesine dovuto anche all’alto ritmo tenuto sino a questo punto. Gli ospiti ne approfittano e con una sequenza di 4 tiri pesanti danno il via a quello che sarà un clamoroso recupero. La chiusura del quarto vede comunque Varese ancora avanti con il tabellone che fissa il punteggio sul 64-51.
Nell’ultimo quarto l’inerzia della partita passa decisamente a Salò che dalla lunga distanza e con le penetrazioni riduce il divario a 10 lunghezze. In questa fase è Corna a mantenere a distanza gli avversari (71-61 al 36’). Gli ultimi minuti sono decisamente di affanno per i biancorossi che accusano qualche cedimento in termini di lucidità nella conduzione del gioco; le palle perse permettono agli avversari riavvicinarsi e si giunge così al 39′ con la Whirlpool avanti 75-72 ma Salò a 45" dal termine centra la parità con una conclusione sotto misura e un tiro libero realizzato. Varese, nella possibile ultima azione, perde palla in attacco e dà la possibilità a Salò di chiudere l’incontro ma a 10" dalla fine la difesa biancorossa ferma la penetrazione degli ospiti e lancia Stefano Bianchi che dalla lunga distanza realizza il tiro con cui la Whirlpool va suo l’incontro. Due punti meritati, ma onore anche agli avversari che hanno avuto il merito di crederci sino alla fine. Il cuore Whirlpool però, stavolta è stato superiore.
Whirlpool Varese – New Basket Salò 78-75 (23-15; 48-29; 64-51)
Varese: Bianchi 14, Giardina 14, Bonin 4, Marchetti 2, Mainetti 2, Bertoglio 2, Del Signore, Corna 16, Puricelli 11, Negro Cousa , Giacomello , Zattra 13. All. B. Bianchi
Salò: Mason 10, Bianchini, Simoncini 14, Danieli 4, Bertini 12, Mascadri 11, Despalj 9, Ramdaoui 3, Dalovic 12, De Benedictis. All. S. Poli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.