Saronno e Insubria spaventano il Verbano

La capolista dell'Eccellenza pareggia a Luino mentre le due inseguitrici vincono i loro scontri 4-0. Cade il Gavirate in casa contro l'Inveruno. Serie D: i commenti al derby di Ramella e Cesana

In una domenica segnata dai campi gelati al limite della praticabilità in tutta la Provincia, in serie D non ha risparmiato emozioni il derby del “Chinetti” tra Solbiatese e CaronneseTurate, terminato sull’1-1, mentre la Sestese ha visto rinviare la propria partita per il ghiaccio che copriva il terreno del “Milano”. In Eccellenza la capolista Verbano frena pareggiando a Luino per 1-1, mentre vincono il Saronno, 4-0 in casa del Crescenzago e l’Insubria, 4-0 al Roncalli. Il Gavirate cade in casa 1-0 contro l’Inveruno nello scontro di vertice, mentre la Sommese trova il pari sul campo del Fanfulla, anche lei per 1-1. La gara tra Cairate e Villanterio non è invece stata disputata a causa del gelo.

SERIE D – Una bella gara, anche se condizionata pesantemente dal ghiaccio, quella disputata al “Chinetti” tra la Solbia di Ramella e l’Insubria di Cesana. Recrimina un po’ l’allenatore ospite, sia per le molte occasioni sprecate in attacco, sia per alcune decisioni dell’arbitro non condivise: «Sono soddisfatto della presatzione, non del risultato. Posso dirmi contento per aver giocato una partita all’attacco, ma molte cose sono da rivedere. Abbiamo costruito tante occasioni da gol, ma le abbiamo anche sprecate praticamente tutte e in più l’arbitro ci ha messo del suo annullandoci due gol per fuorigioco e non dandoci un rigore solare. Nel finale di partita abbiamo provato l’assalto ma non c’è stato nulla da fare, probabilmente oggi doveva andare così».
Il mister dei nerazzurri (foto) è forse più soddisfatto del pareggio, anche se paga le conseguenze del campo ghiacciato: «Credo che la partita dovesse essere rinviata. Diventa problematico giocare con un campo in queste condizioni e diversi nostri giocatori si sono fatti male o hanno accusato problemi muscolari a fine gara. Penso comunque che il risultato di oggi sia positivo per noi e ci permetta di continuare il nostro cammino verso la salvezza. Se continueremo ad offrire buone prestazioni, alla fine rideremo in faccia a chi ci dava per spacciati».
La gara tra Sestese e Pontisola verrà invece recuperata il 10 febbraio prossimo: la decisione è stata presa già domenica al momento del rinvio.

Classifica: Tritium 42; Voghera 35; Alzano C.31; Olginatese, Colognese 30; Darfo Boario, Renate 29; Cantù 28; CARONNESE, Pizzighettone 27; Pontisola* 23; SOLBIATESE, Fiorenzuola 20; Borgosesia 18; SESTESE* 17; Caratese 16; Caravaggio 15; Oltrepo 13.
* = Sestese e Pontisola una partita in meno

ECCELLENZA – La notizia della settimana è la frenata del Verbano, fermato sul pari a Luino per 1-1. I padroni di casa erano addirittura passati in vantaggio con Miele ad inizio ripresa, prima del pareggio rossonero alla mezz’ora della ripresa firmato da Marzio. Alle spalle della capolista, Saronno e Insubria vincono nettamente le proprie gare. Gli amaretti a Crescenzago, dopo aver terminato il primo tempo sullo 0-0, si scatenano nella ripresa segnando la bellezza di 4 reti. I gol biancoazzurri sono stati realizzati da Borghi, Chiarotto, Panigada e Scavo. Anche l’Insubria, in casa contro il Roncalli ottiene i tre punti con un 4-0, ma i gol arrivano due per tempo. Nella prima frazione Izzo e Bilardo, nella ripresa ancora Bilardo e Scavo. La prestazione degli uomini di Ferdani assume ulteriore valore se si pensa che sono rimasti in dieci al 20′ del primo tempo, sul risultato di 0-0.
Il Gavirate, che sembrava essere in gran forma nelle ultime uscite, perde in casa contro l’Inveruno lo scontro per il terzo posto. A condannare la squadra di Bonadei (nella foto) è stato il gol al 40′ del primo tempo realizzato da Bergamaschi per gli ospiti. Pareggia ancora, invece, la Sommese, che piano piano sta cercando di tirarsi fuori dalla zona calda della classifica. A Lodi, contro il Fanfulla, succede tutto nei minuti finali di gara. Al 40′ della ripresa Russo porta in vantaggio i padroni di casa, ma la 48′ in pieno recupero, Papis riacciuffa il pari con un tiro dalla distanza. L’Union Cairate, che ha rinviato la propria gara interna contro il Villanterio per il ghiaccio, recupererà la sfida il prossimo 10 febbraio.

Classifica: VERBANO 42; SARONNO 39; Inveruno, INSUBRIA 36; Fanfulla 34; GAVIRATE 33; Crescenzago 30; Villanterio* 27; CAIRATE* 26; Roncalli 24; Sancolombano, Naviglio 23; Settimo, LUINO 20; Bareggio 19; SOMMESE 18; Tribiano 16; Magenta 14.
* = Cairate e Villanterio una partita in meno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.