Caronnese, prove di volo. Sestese e Solbia si appellano al fattore campo
La squadra di Cesana a Olginate difende il secondo posto in classifica. I ticinesi ospitano il Darfo, i nerazzurri al "Chinetti" contro il Cantù
La lunga settimana della serie D, che ha visto le tre squadre varesine impegnate anche nei recuperi di mercoledì, si concluderà domenica 21 febbraio con le partite valide per la 21a giornata di campionato.
La CaronneseTurate, che dopo le due vittorie di fila ha raggiunto il secondo posto in classifica, sarà impegnata nella difficile trasferta a Olginate nella prima di cinque "finali", come spiega mister Fabrizio Cesana: «Questa è la prima di una serie di sfide davvero avvincenti, che ci vedranno affrontare di seguito molte delle nostre dirette concorrenti alla promozione. Ammetto che vincere sarebbe un grande colpo, ma vogliamo fare bene fino alla fine, non solo contro l’Olginatese; in più loro sono una grande squadra, autrice di un girone d’andata fantastico e non sarà affatto semplice giocarci contro».
La Solbiatese, invece, arriva da una sconfitta per 2-0 rimediata sul campo della Colognese e domenica ospiterà al “Chinetti” il Cantù, una delle sorprese del girone, come ammette l’allenatore nerazzurro Ernestino Ramella: «Fino a questo momento i brianzoli hanno stupito tutti, giocando davvero bene e sfruttando al massimo il loro gioco veloce non hanno subito il salto di categoria, perché dobbiamo ricordare che sono una neo promossa. Dal canto nostro speriamo di cotinuare a imporre il nostro miglior calcio, anche se il campo ci può sfavorire nel caso continuasse a piovere: noi siamo una squadra abbastanza leggera e potremmo subire oltre modo un terreno di gioco appesantito dall’acqua. L’importante, comunque, è non perdere la fiducia che ci ha permesso fino ad ora di fare risultato, solo in questo modo riusciremo a salvarci».
La sfida più difficile spetta alla Sestese. La squadra di Roncari aspetta al “Milano” il Darfo Boario, una delle squadre che si dividono il secondo posto alle spalle della Tritium a quota 36 punti. I ticinesi, però, nelle ultime giornate sono apparsi nettamente in ripresa e il rientro in campo del bomber italo-argentino Magnoni può davvero portare alla svolta. Negli ultimi impegni l’allenatore dei biacoazzurri ha più volte rimarcato il difficile rapporto della squadra con gli arbitraggi e un cambio di rotta anche sotto questo aspetto potrebbe far conquistare quei punti fondamentali per la conquista della salvezza.
Classifica: Tritium 49; CARONNESE, Renate, Darfo B., Voghera, Colognese 36; Alzano Cene, Cantù San Paolo 32; Olginatese 31; Pizzighettone 30; Pontisola 28; Fiorenzuola 25; SOLBIATESE 21; SESTESE 20; Caratese 19; Borgosesia 18; Caravaggio 15; Oltrepo 14.
ECCELLENZA – il match clou sarà il derby tra Verbano e Insubria. I rossoneri, dopo aver perso il primo posto vorranno tornare alla vittoria, mentre i gialloblu non vogliono perdere contatto con la parte nobile della classifica. Il Saronno, impegnato sul campo del Tribiano, potrebbe approffittarne rinforzando la propria leadership. Nelle altre gare il Gavirate ospiterà il Roncalli, la Sommese giocherà a Settimo milanese, mentre l’Union sarà di scena a Luino per il secondo derby di giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.