E a Varese c’è chi stravede per il Brinzio
Strade pericolose? Su facebook una settantina di aderenti ad un gruppo che elogia le curve che portano a Varese passando per il cuore del bosco
Elogio della velocità o semplice gusto per la guida in ambiente “difficile”? Un interrogativo d’obbligo se ci si imbatte su facebook nel gruppo “quelli che amano le curve del Brinzio”.
Nato circa un anno fa, racchiude una settantina di iscritti al social network che si incrociano sulla strada che collega la Valcuvia a Varese passando appunto per il famoso paesino. Una strada piuttosto insidiosa d’inverno, la Sp 45, per via del ghiaccio e della neve che, quando cade, resta fino a primavera; d’estate è perennemente all’ombra: resta infatti nel cuore del bosco, alle pendici del Campo dei Fiori. Le curve si incontrano da Castello Cabiaglio fino al paese di Brinzio.
Dopo il centro abitato la strada è un largo e ampio rettilineo fino alla Rasa, ma qui siamo già alle porte di Varese (tecnicamente è già comune di Varese). Procedendo, si sbuca a San’Ambrogio. Il gruppo è nato per gli amatori delle curve, ma anche per via del fatto che tanti degli iscritti si incontrano anche tutti i giorni e con un colpo di luce si salutano.
Il 13 aprile scorso venne perfino fatto un incontro tra gli iscritti. Certo il tono usato nella pagina è un po‘ “aggressivo”, specialmente quando gli amministratori si rivolgono ai ciclisti. Di certo molti degli iscritti hanno il piedino pesante, ma è scritto chiaramente – almeno questo – che i limiti di velocità vanno rispettati, nonostante una delle tante frasi che si leggono nella pagina: “La doppietta in scalata è un’arte per pochi, parecchio utile nella guida sportiva e moolto utile nelle staccate del Brinzio… poi può diventare una malattia quotidiana dalla quale non si guarisce più! una cosa è certa, togliere una marcia con una bella sgasata a limitatore fa un certo effetto su chi ascolta……..”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.