Finta gita turistica terminata con l’espatrio forzato
Le ragazze, tutte tra i 18 e i 22 anni erano accompagnate da un uomo di 31 anni: si sono presentate ai controlli di frontiera e il loro accompagnatore ha detto agli agenti che si trovavano in Italia per visitare alcune città
Finta gita turistica terminata con l’espatrio forzato. Un gruppo di sedici persone, arrivato a Malpensa con un volo Tam da San Paolo in Brasile, è stato respinto dalla Polizia di Frontiera dell’aeroporto varesino lo scorso 20 febbraio. Le ragazze, tutte tra i 18 e i 22 anni erano accompagnate da un uomo di 31 anni: si sono presentate ai controlli di frontiera e il loro accompagnatore ha detto agli agenti che si trovavano in Italia per visitare le città di Milano, Bologna e Roma, esibendo anche alcune prenotazioni alberghiere di hotel situati nelle predette città e biglietti aerei per il rientro a San Paolo con volo in partenza da Malpensa il giorno 26 febbraio. Le ragazze però hanno fornito indicazioni contraddittorie sull’itinerario, dimostrando di non avere ben chiaro il giro turistico che avrebbero fatto. Le verifiche effettuate hanno permesso di stabilire che l’intero gruppo sarebbe ripartito la mattina del giorno seguente dall’aeroporto di Linate con volo Iberia diretto a Madrid. Sul passaporto dell’uomo c’erano anche numerosi timbri di ingresso e di uscita dai paese dell’area Schengen. Gli stranieri sono stati respinti ed imbarcati la sera stessa sul volo Tam diretto a San Paolo.
In precedenza il 19 febbraio è stato arrestato un cittadino marocchino di 32 anni proveniente da Casablanca, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Busto Arsizio: l’uomo era infatti ricercato per traffico di sostanze stupefacenti dall’autorità giudiziaria di Verbania. È stato trasferito in carcere a Busto Arsizio. Nella settimana dal 15 al 21 febbraio il settore frontiera ha inoltre respinto 45 cittadini stranieri di varie nazionalità e provenienze, 23 paraguaiani, 8 brasiliani, 6 senegalesi, 2 cinesi, 1 dal Burkina Faso, 1 indiano, 1 marocchino, 1 pakistano, 1 tunisino e 1 turco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.