Il lirismo di Mario Raciti in tre mostre
Tre sedi per il corposo gruppo di opere del ciclo ‘Presenze – assenze’ dell’artista milanese
Infine, sarà
Collezionisti, appassionati e critici avranno così modo di conoscere a fondo e di ammirare, attraverso le particolari definizioni espressive di un ciclo significativo, la singolare poetica di Mario Raciti, artista di cui – fra l’altro – si inaugurerà tra breve una mostra antologica a Palazzo Magnani di Reggio Emilia.
Le tre mostre saranno integrate da un catalogo con le riproduzioni a colori di tutte le opere e con una prefazione di Ettore Ceriani che con Andrea Palmieri ha curato l’evento.
Mario Raciti è nato a Milano il 19 aprile 1934. Nonostante la passione per il disegno e la pittura si sia manifestata fin dall’infanzia e dall’adolescenza, e l’artista sia stato tentato di seguire l’altro suo grande interesse, quello per la musica, Raciti frequenta Giurisprudenza, ma dopo la laurea e soli due anni di esercizio della professione di avvocato, ritorna definitivamente alla pittura. Tiene la mostra personale d’esordio alla Galleria Il Canale di Venezia nel 1964, alla quale fanno seguito numerose esposizioni in spazi pubblici e privati (espone ripetutamente nelle gallerie Morone 6, Annunciata e Bergamini di Milano), in Italia e all’estero. Nel 1986,
VILLA POMINI
Via don Testori, 14 – Castellanza
Inaugurazione 7 marzo ore 11.00
dal 6 al 28 marzo 2010-02-17
orari: martedì-sabato 16-19
domenica 10-12.30/15-19
GALLERIA PALMIERI
Via Mameli, 24 – Busto Arsizio
Inaugurazione 6 marzo ore 18
dal 6 marzo all’11 aprile
orari: martedì-sabato 15.30-19.30
domenica su appuntamento
tel. 0331-526263
GALLERIA VILLA MOROTTI
Piazza Monte Grappa, 9 – Daverio (VA)
Inaugurazione 13 marzo ore 18
dal 13 marzo al 18 aprile
orari: martedì-sabato 10-12.30/15.19
domenica 15-19
tel. 0332-947123
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.