Il massacro di Srebrenica simbolo della giornata della memoria

La strage dell'11 luglio del 1995 è il tema di quest'anno del giorno dedicato al ricordo delle vittime dei genocidi. Le iniziative in programma domenica 21 marzo

giornata cantonale genocidiDomenica 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra in Canton ticino la Giornata della memoria per ricordare tutte le vittime dei genocidi. La Giornata cantonale coincide con la Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali proclamata il 26 ottobre 1966 dall’assemblea generale dell’ONU.

Quest’anno il tema della manifestazione, che la Commissione cantonale ticinese per l’integrazione degli stranieri e la lotta al razzismo organizza su mandato del Consiglio di Stato, è il massacro di Srebreniza dell’11 luglio 1995, episodio divenuto tragicamente simbolo delle ultime guerre balcaniche.
"La Giornata della memoria – si legge nella presentazione della giornata – non è mai, in nessun modo, un processo o una ricerca di responsabilità, ma un momento di riflessione sul passato, sul senso delle guerre, della violenza, nel ricordo delle vittime, per non dimenticare, per imparare dalla storia a evitare che i tragici avvenimenti che hanno costellato in particolare gli ultimi due secoli abbiano a ripetersi di nuovo. Le ferite prodotte dai molti genocidi del ventesimo secolo sono spesso ancora aperte: la
Giornata della memoria vuole dunque essere in primo luogo un contributo alla riconciliazione".
La manifestazione, aperta a tutti, si svolgerà domenica 21 marzo 2010 alle ore 17.00 al Nuovostudiofoce, Via Foce 1 a Lugano e prevede la proiezione del film (ca 60’) ”Verso Est”, già presentato alla biennale di Venezia.
Un viaggio attraverso la Bosnia di oggi verso Srebreniza. Interverranno Gabriele Gendotti, Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del dipartimento educazione, cultura e sport, Jakob Finci, Ambasciatore della Bosnia ed Erzegovina in Svizzera, la regista Laura Angiulli, Fulvio Pezzati, Presidente Commissione cantonale integrazione e lotta al razzismo. Introdurrà la serata il giornalista Zlatko Hodzic. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.