Il Saronno festeggia al meglio il centenario
Gli amaretti vincono 3-2 in rimonta sul Gavirate nel giorno delle celebrazioni. Il Verbano supera il Bareggio 1-0, perdono Insubria e Sommese
Nella domenica della serie D il grande colpo lo compie la Sestese, che è andata a vincere sul campo del Pizzighettone per 2-1, la CaronneseTurate porta a casa un punto dalla gara in casa del Darfo Boario grazie all’1-1 finale, mentre la Solbiatese esce a testa alta dalla tana della capolista Tritium, ma perde 2-0 con un po’ di rammarico. In Eccellenza vincono le prime due della classe: il Saronno festeggia al meglio il proprio centenario vincendo in casa contro il Gavirate in rimonta, mentre al Verbano basta un guizzo di Giovanni Beretta per raccogliere l’intero bottino nell’impegno interno contro il Bareggio. Vince anche il Cairate, 2-1 in casa contro il Tribiano, mentre perdono Insubria e Sommese rispettivamente a Magenta 2-1 e contro il Roncalli 2-0. Il Luino coglie l’ennesimo pareggio della propria stagione sul campo del Naviglio Trezzano 2-2.
SERIE D – La Sestese trova tre punti molto importanti sul campo del Pizzighettone grazie all’accoppiata sudamericana Magnoni-Rivaldinho e tiene accese le speranze di salvarsi evitando i play out. Mostra tutta la sua felicità a fine gara il mister dei ticinesi Fiornazo Roncari, che elogia la prova dei suoi: «Abbiamo giocato davvero una buona gara, fornendo una grande prestazione. Devo ammettere che i ragazzi sono stati molto bravi e finalmente raccogliamo i frutti del nostro gioco. Peccato per l’espulsione nel finale comminata a Rivaldinho, aveva interpretato al meglio la partita andando anche in rete per il 2-1; tra l’altro non penso che il suo sia stato un intervento da cartellino rosso diretto».
Anche l’allenatore della Caronnese Cesana si dice soddisfatto dopo il pari di Darfo, ma non nasconde un po’ di amarezza per aver solo accarezzato la vittoria: «Devo ammettere che la squadra ha fatto bene, ripetendo la buona prestazione della settimana scorsa. Dispiace però l’aver preso gol nel recupero del primo tempo e aver sprecato un paio di ocasioni che potevano farci ottenere la vittoria».
Dopo la sconfitta per 2-0 in casa della capolista Tritium l’allenatore della Solbiatese Ernestino Ramella fa i comlplimenti agli avversari, ma sottolinea la buona prova dei suoi giocatori: «Loro sono davvero un’ottima squadra e ormai hanno vinto il campionato, ma noi possiamo essere contenti per aver giocato in maniera aggressiva e offensiva fino all’ultimo. L’1-0 potevamo abbatterci subito ma non lo abbiamo fatto, anzi, abbiamo cercato il pareggio andandoci vicini in un paio di occasioni, ma il loro portiere si è fatto trovare pronto. Nel finale ho voluto lasciare spazio a chi di solito gioca meno e i nostri avversari hanno raddoppiato. Penso che ancora una volta siamo usciti a testa alta, ma le gare importanti per noi arrivano adesso, ci basta non perdere».
Classifica: Tritium 59; Colognese 45; Darfo Boario, Renate, Alzano C. 43; CARONNESE 40; Cantù, Pontisola 38; Voghera 37; Pizzighettone, Olginatese 35; Fiorenzuola 30; SOLBIATESE 29; SESTESE 26; Caratese 22; Borgosesia, Oltrepo 20; Caravaggio 17.
ECCELLENZA – Il Saronno festeggia nei migliore dei modi il centenario cogliendo una bella vittoria in casa contro il Gavirate. Gli ospiti si sono portati in vantaggio di due gol nei primi dieci minuti con i gol di Bertola e Di Nola. Alla fine del primo tempo si svegliano gli amaretti e accorciano le distanze con Gruttadauria, protagonista poi anche del pareggio al 16′ della ripresa. Il gol partita è opera di Scavo al 37′, che devia in rete di testa un corner di Chiarotto.
Non molla il Verbano che supera il Bareggio a Besozzo grazie ad una bella realizzazione di Giovanni Beretta nel primo tempo. L’Union Cairate di mister Curatolo supera in casa il Tribiano 2-1 con i gol di Buonagura e Marjanovic e mantiene la propria posizione a centro classifica. Il Luino raccoglie invece il tredicesimo pareggio stagionale andando ad impattare per 2-2 in casa del Naviglio Trezzano. Le reti per la formazione di Dossena sono state realizzate da Allievi e Colombo, quest’ultimo su rigore. Non riescono ad ottenere punti invece l’Insubria, che si fa superare a Magenta per 2-1, inutile il gol su rigore di Donnarumma nel finale e la Sommese, che viene sconfitta 2-0 dal Roncalli.
Classifica: SARONNO 58; VERBANO 53; Inveruno 50; INSUBRIA, GAVIRATE 43; Crescenzago 41; Fanfulla, Sancolombano 38; Naviglio, Villanterio 37; CAIRATE 36; Roncalli 34; SOMMESE 32; LUINO 31; Magenta 24; Settimo 22; Bareggio 21; Tribiano 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.