PGT, è ora di tirare le somme

L’assessore Fratus: “Si chiude una fase particolarmente intensa nella costruzione del nuovo documento urbanistico della Città. Siamo molto soddisfatti per la risposta dei cittadini”. Stasera il Forum di chiusura a Palazzo Leone da Perego

E’ scattato il conto alla rovescia verso l’ultima importante tappa della “campagna d’ascolto” avviata dall’Amministrazione Comunale di Legnano relativamente alla stesura del primo Piano di Governo del Territorio (PGT) della Città. Lunedì 15 marzo, infatti, alle 20,45, a Palazzo “Leone da Perego” si terrà il “Forum di chiusura” di questa fase del percorso riguardante la programmazione del territorio della Legnano di domani.

“Dopo le ‘Camminate di Quartiere’, i questionari, il Forum con gli incontri dedicati a tematiche particolari (servizi e infrastrutture, ambiente, mobilità) nelle varie zone della Città, nonché i momenti riservati al confronto con gli Amministratori dell’Alto Milanese, il mondo della scuola e il focus group per i cittadini, giungiamo ora a questa prima sintesi di un percorso certamente intenso ma estremamente soddisfacente” dichiara l’Assessore Gianbattista Fratus. “Questa – continua il Vice Sindaco – è la dimostrazione di quanto quest’Amministrazione abbia effettivamente inteso mettere in atto una partecipazione attiva dei cittadini. Abbiamo messo in campo diversi strumenti per stimolare i loro contributi – osserva Fratus – e debbo dire che la risposta è stata assai positiva, sia da un punto di vista numerico, sia per quanto riguarda la qualità delle proposte e delle sollecitazioni che ci sono arrivate”.

La serata del 15 a cui interverrà anche il Sindaco Lorenzo Vitali, oltre all’Architetto Marco Engel, estensore del PGT, insieme ai diversi consulenti del Politecnico che stanno seguendo la redazione del documento di programmazione territoriale, avrà dunque questo obiettivo: mettere a sistema i numerosi e interessanti dati raccolti in questi mesi di lavoro e iniziare a dare una possibile interpretazione complessiva di questi elementi per quella che sarà la Città futura. L’incontro di Palazzo Leone da Perego, naturalmente, sarà l’occasione anche per tracciare il cronoprogramma dei prossimi impegni e scadenze legati al PGT. “È chiaro, comunque, – conclude Fratus – che il filo diretto con la cittadinanza non si esaurisce di certo qui. L’attività di dialogo e di confronto proseguirà anche nelle successive fasi del PGT, tanto più, alla luce dell’esperienza positiva maturata sin qui”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.